Riparte la campagna “Estate in sicurezza” per i 65enni del Comune di Aosta

Stampato un vademecum che fornisce consigli utili per difendersi dall'afa estiva, prevenire furti in appartamento e truffe, oltre a proporre i servizi di telesoccorso e di tele compagnia. Attivo il numero verde 800585588.
Società

Un vademecum che fornisce consigli utili per difendersi dall’afa estiva, prevenire furti in appartamento e truffe, oltre a proporre i servizi di telesoccorso e di tele compagnia è uno dei servizi attivati nell’ambito della campagna “Estate in sicurezza”, presentata questa mattina dal Comune di Aosta che ne è la promotrice insieme a Usl, Croce rossa, polizia e carabinieri. L’iniziativa è destinata agli ultra 65enni e per loro è stato attivato un numero verde gratuito (800585588, attivo ogni giorno dalle 8 alle 17).

I dati diffusi oggi descrivono un aumento della popolazione degli ultra 65enni che sono passati tra il 2012 e il 213 da 2.400 a 3.023. Il servizio estivo prevede anche quattro incontri settimanali, dalle ore 17 alle ore 19, in cui sarà disponibile chiedere informazione e confrontarsi con personale specializzato dell’Usl, Croce rossa, polizia e carabinieri: il lunedì alla Cittadella dei giovani, il martedì in viale Europa con un camper attrezzato della Croce Rossa, il mercoledì nel quartiere Dora (in via Valli valdostane) e il giovedì nel quartiere Cogne (in via Vuillerminaz).
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte