Nonostante il calendario segnali la primavera avanzata, le temperature e la neve, tornata a cadere sopra i 1500 metri, mostrano uno scenario tipicamente invernale.
Le precipitazioni sono stati più abbondanti nella zona sud-orientale della regione. A Cervinia sono stati registrati fra i 50 e i 60 cm di neve, 40 a Gressoney e Champorcher e 30 a Cogne. Da domani, secondo il bollettino meteo della Regione, dovrebbero iniziare a rialzarsi le temperature, almeno le massime, ma con venerdì è prevista una nuova perturbazione con neve sopra i 1800/2000 metri.