Appuntamenti di lunedì 5 agosto

Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro e molto altro ancora.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5: Mostra dell’associazione degli artisti valdostani. Fino al 16 agosto;

21.30/23.30 – Teatro Romano: Theâtre et Lumières. Ogni lunedì di luglio e agosto;

ANTEY SAINT ANDRE’
ORE 20.30 – biblioteca: Conferenza “ Alcool, droga, fumo, cibo, internet…conoscere e gestire le vecchie e le nuove dipendenze. Conferenza di psicologia a cura del Dott. Luca Domeneghetti, psicologo-psicoterapeuta con una pluriennale esperienza nell‘ambito della formazione e della consulenza.

AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
ORE 15.00/17.30 – Champoluc – Ufficio del Turismo: Che cos’è il teatro – laboratorio per bambini 4-12 anni. Sensibilizzare ed introdurre i bambini al mondo della recitazione e del lavoro di gruppo.

AYMAVILLES
ORE 21.15 – Auditorium di Aymavilles: Aimez-vous Verdi? – Festival Pianistico Internazionale 4° Edizione. Mihai DIACONESCU (Romania) pianoforte
Il pianista romeno Mihai Diaconescu è un talento musicale molto precoce. Nonostante la sua giovanissima età è considerato un interprete autentico e molto espressivo dei brani dei grandi compositori della storia della musica. Sensazionale è il brio della sua tecnica virtuosistica e brillante. È stato invitato più volte per riprese radiofoniche e televisive rumene. Ha vinto concorsi nazionali (“Olimpia – da Rumena Pianistica”) ed internazionali (Vasto). Nel prossimo concerto suonerà brani di Beethoven, Schubert, Chopin, Mendelssohn e Carl Filtsch.

BARD
Bard Galleria D’Arte II Edizione 2013. Rassegna culturale: incontri d’arte, musica e spettacolo lungo le vie del borgo. Fino al 18 agosto.

BRUSSON
ORE 15.00 /17.30 – Loc Laghetto: Animazione ludico e didattica lungo i rus. Per bimbi dai 6 agli 11 anni.

CHAMBAVE
ORE 21.00 – Punto vendita della Cooperativa “La Crotta di Vegneron”
Piazza Roncas 2: Degustar leggendo – Association Valdotaine Archives Sonores – Le devoir de Memoire. Rassegna letteraria con degustazione di vini

CHAMOIS
Sala polivalente Municipio – Fraz. Corgnolaz, 11: Esposizione di pittura"Personadzo e mehti dun co’" – personaggi e mestieri di altri tempi. Esposizione di pittura ad olio su tela di personaggi e mestieri di altri tempi della pittrice valdostana Bosonin Cesarina. Fino all’11 agosto;

CHAMPORCHER
Espace champorcher: Mostra di pittura e scultura – Laura Francescato. Fino al 5 agosto;

Santuario Miserin: Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di MIserin.

COGNE
ORE 17.30 – Piazza E. Chanoux di Cogne: Vivere la piazza…Musica per degustare e condividere. Intermezzi musicali e non alla scoperta delle ricchezze culturali e tradizionali della valle di Cogne in un palcoscenico naturale.

Festa della Madonna delle Nevi – pellegrinaggio da Cogne al santuario Miserin. Pellegrinaggio al Santuario del lago Miserin, a cura del reverendo Parroco Don Corrado Bagnod. Ritrovo e partenza sul piazzale di Lillaz

COURMAYEUR
Marché Agricole de la Valdigne. Esposizione e vendita di prodotti locali a cura dei produttori della Valdigne.

Fiera dell’antiquariato di S. Margherita. Alcuni lunedì nei mesi di luglio ed agosto, nelle vie dell’antico borgo di Entrèves, ai piedi della spettacolare catena del Monte Bianco, si svolge la Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita…

ORE 18.00 – Jardin de l’Ange: Lo sport e la montagna nel trattamento riabilitativo e nella promozione della qualità della vita – Saranno presentati i risultati del progetto di ricerca realizzato quest’inverno: “Lo sport e la montagna nel trattamento riabilitativo e nella promozione della qualità della vita in pazienti con paraparesi spastica ereditaria tipo spg4”;

ORE 21.15 – Jardin de l‘Ange: I ritmi dell’Hip Hop. Esibizione di insegnanti e allievi della Scuola Hip Hop di Aosta.

ÉTROUBLES
Saletta Comunale – Piazza Chanoux: Mostra di pittura ad acquarello e tecniche varie di Luisa Panara. Fino al 12 agosto;

Ex cinema parrocchiale: Esposizione di quadri di Tatiana Petrucci: Mostra di quadri della pittrice toscana che già aveva esposto ad Aosta. Fino al 12 agosto;

GABY
Ufficio del turismo: Mostra personale di Greta Ferri. Mostra di pittura. Fino al 9 agosto.

GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 14.00 – Piazza Tache: Danze tradizionali.

GRESSONEY SAINT JEAN
Artetessile-Design 2013. Architetti e designers sono stati invitati ad esporre le proprie opere frutto della tradizione e della ricerca sperimentale intorno al tessile locale: lana, canapa, ricami all‘interno di alberghi, giardini e dimore walser.
Le opere quindi escono dall‘isolamento dello spazio abitativo per diventare parte del vissuto e del quotidiano.

ORE 21.30 – Piazza Umberto I: Gressoney Walser Festival: Filmontagna Incontro con Kurt Diemberger. Proiezione del cortometraggio “Montagna di cristallo” e incontro con Kurt Diemberger

ORE 21.15 – Salone d‘Onore del Castel Savoia: XXXIII° Estate Musicale di Gressoney Concerto: Duo Pianistico Matarrese – Aventaggiato.

ISSIME
Maison Vallaise: Mostra di dipinti “L’Emozione del paesaggio e dei fiori”. Fino all’11 agosto;

Festa della Madonna delle Nevi al Villaggio di Muhnes. Il 5 agosto si celebra in tutta la Valle d’Aosta la Festa della Madonna delle Nevi. Anche nel villaggio di Muhnes, situato a 2005 metri di altitudine, viene celebrata la Santa Messa nella cappella di Mühnes, a 2007 metri.

LA MAGDELEINE
La torretta: O’ visto un re – Edizione 2013. Caricature e vignette di Carlo Schneider. Fino al 10 agosto;

Festa patronale di Vieu e Santa Messa seguita da vendita all’incanto e del pane nero;

MORGEX
Biblioteca: Mostra: “La Natura del paesaggio”. Autori: Elena Delfino, Rino Miste e Marinella Ornati. Fino all’11 agosto;

NUS
Festa della Madonna delle Nevi – Santuario di Cuney. Patrono al Santuario più alto d’Europa (2.656 m di altitudine), in una bellissima cornice montuosa.

OYACE
Festa della Madonna delle Nevi a Verdonaz. In Valle d’Aosta sono molti i santuari, le chiese e gli eremi meta di pellegrinaggi e processioni. Tra le ricorrenze più note quella del 5 agosto dedicata alla “Madonna delle Nevi”.

PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari- Viale Monte Bianco: Il senso del colore. Mostra di pittura ad olio dell’artista Roberto Albertaro. Fino all’11 agosto;

SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
Festa Nostra Signora delle Nevi. Ore 10.00 Santa Messa alla Cantina “Fontinte” – sulla strada che porta al Colle del Gran San Bernardo

SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux, 41: Mostra: De visu: “Vous allez voir ce que vous allez voir” – Jacques Prévert. Fino al 18 agosto;
Bruno Cantino di Reino espone opere in acquerello tradizionale e all’inchiostro, incisioni nelle diverse tecniche calcografiche;
Pietro DeRuvo espone sculture in legno nelle diverse essenze:
noce-cirmolo-ulivo-ciliegio;
Giuseppe Migliore espone opere polimateriche con materiali naturali: semi vari-pietre minerali-vetro-fili e chiodi a mosaico.

ORE 10.00/22.00 – Centro storico: Camminando, ridendo, degustando… Mercatino dell‘artigianato e dell‘enogastronomia a cura di Associazione20;

ORE 21.30 – P.zza Cavalieri Vittorio Veneto: Concerto del Laura Bonessa Quartet. Prosegue la rassegna Jazz Ladies con le proposte musicali del quartetto di Laura Bonessa che propone musica sofisticata e accattivante. I brani più conosciuti della musica soul jazz rivisitati con arrangiamenti inediti, il tutto rigorosamente suonato dal vivo;

VALGRISENCHE
Festa della Madonna delle Nevi – processione al Lago San Grato.

PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari- Viale Monte Bianco: Il senso del colore. Mostra di pittura ad olio dell’artista Roberto Albertaro. Fino all’11 agosto;

VALPELLINE
Office du Tourisme di Valpelline: Le rose di Mari. Esposizione di rose realizzate con la carta. Fino all’11 agosto;

VALSAVARENCHE
ORE 21.00 – Sala Consiglio Comunale in loc. Dégioz: Massaggio bioenergetico. Dimostrazione pratica delle tecniche di massaggio bioenergetico con la naturopata massaggiatrice diplomata Riza Sabina Thomasset.

VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
Festa della Madonna delle nevi. Santa Messa all‘aperto davanti all‘antica Chiesetta del Breuil alle ore 10.30. Seguirà tradizionale incanto e pranzo aperto a tutti;
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte