Al via i due giorni di festa per il 90° anniversario dell’ANA di Aosta

Le iniziative prenderanno il via questo pomeriggio alle ore 15.45 con l'esibizione delle fanfare alpine di Ivrea e Aosta, insieme alle bande di Nus e Fénis, per le vie di Aosta. Domani alle 10 verrà inaugurato il Monumento alle brigate alpine.
Società

E’ tutto pronto ad Aosta per la festa lunga due giorni, in programma oggi, sabato 21, e domani, domenica 22 settembre, della sezione aostana dell’Associazione Nazionale Alpini che celebrerà il 90° anniversario della sua fondazione. Per l’occasione sono visitabili (l’ingresso è gratuito, ndr) due esposizioni di disegni e foto legate al mondo degli alpini: quella di Franco Mamerio, appassionato raccoglitore di cimeli e immagini relative alle penne nere, che presenta una scelta di foto tratte dalla sua collezione, presso il Seminario Maggiore in via Xavier de Maistre, aperta fino a domenica e la mostra degli ‘Alpinetti’ di Silviano Meroni, ospitata fino al 29 settembre alla Biblioteca regionale.

Le iniziative prenderanno il via questo pomeriggio, sabato 21 settembre alle ore 15.45, con l’esibizione delle fanfare alpine di Ivrea e Aosta, insieme alle bande di Nus e Fénis, per le vie di Aosta, con conclusione alle ore 16:30 in Piazza Chanoux, dove si svolgerà un concerto collettivo. Alle 18 la Santa Messa celebrata da mons. Lovignana nella Cattedrale di Aosta. A seguire, alle ore 21,concerto del coro sezionale Monte Cervino e del coro ‘I Musici’ di Brendola (VI); presso la chiesa parrocchiale di Saint-Martin-de-Corléans.

Domani, domenica 22 settembre, alle 10 verrà inaugurato il Monumento alle brigate alpine presso il piazzale Chiarle, davanti alla Caserma Cesare Battisti, in via St-Martin-de-Corléans. Poi, tutti a sfilare per le vie di Aosta con conclusione all’Arco d’Augusto. A seguire, pranzo alpino presso la Caserma Battisti (fino ad esaurimento dei posti). 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte