Sci, sabato aprono i comprensori di Courmayeur, La Thuile e del Monterosa Ski

A Courmayeur si scierà nella parte alta del comprensorio sul versante Checrouit. A La Thuile saranno aperte le zone di Les Suches e Chaz Dura. Nel Monterosa Ski Champoluc-Frachey, Gressoney-La-Trinité, Alagna Valsesia e Champorcher.
La Thuile
Società

Dopo Cervinia tocca sabato a La Thuile, Courmayeur e al Monterosa Ski inaugurare la stagione.
Ai piedi del Monte Bianco si scierà nella parte alta del comprensorio sul versante Checrouit. In particolare saranno aperti la funivia Courmayeur, la telecabina Dolonne, la telecabina Checrouit, la seggiovia Bertolini, la seggiovia Gabba e la funivia Youla mentre rimane da confermare l’apertura della seggiovia Maison Vieille, seggiovia Aretù e sciovia tzaly. Le piste a disposizione di turisti e residenti saranno: Youla e Lazey, parziale Moretta e Internazionale. Da confermare Checrouit, tzaly e del Colle parziale.

Per la prima sciata di stagione la Courmayeur Mont Blanc Funivie offre una tariffa promozionale giornaliero a 23 euro. Sarà l’occasione inoltre per scoprire i lavori di ammodernamento del comprensorio. In particolare la seggiovia Zerotta, completamente revisionata per garantire completa operatività ad un impianto strategico nel versante della Val Veny; la nuova pista diretta verso la seggiovia Zerotta che offrirà un percorso alternativo sul versante Val Veny; il rifacimento della pista da Pra Neyron al campetto Tzaly che, insieme al nuovo skiweg che collegherà la zona Maison Vieille alla pista Pra Neyron, offrirà, in particolare agli sciatori principianti, un percorso aggiuntivo idoneo alle loro possibilità e un più facile rientro verso il Plan Chécrouit.
Anche quest’anno la Funivia Courmayeur rimarrà aperta tutte le sere fino a mezzanotte per permettere agli amanti dell’after ski di trattenersi in quota per una serata magica sulla neve.

A La Thuile saranno aperte le zone di Les Suches e Chaz Dura ad una tariffa giornaliera di 20 euro. Gli impianti attivi saranno la Telecabina DMC, le Seggiovie Chaz Dura Express e Chalet Express e le Sciovie Piloni e Gran Testa, che permetteranno di scendere sulle piste 9-Chaz Dura, 10-Gran Testa, 11-Boulevard, 12-Piloni, 14-Terres Noires, 15-Chalet, 20-Promenade.

Anche La Thuile quest’anno si è rifatta il look con lavori per riprofilare la pista n.28-Raccordo e la pista n.7-San Bernardo, dall’incrocio con la n.25-Belvedere fino alla n.7A-Pont Serrand; è stata completata la segnaletica di direzione e informazione sulle piste del comprensorio e, per offrire maggior comfort agli sciatori, sulla Seggiovia Chalet Express sono stati sostituiti i cuscinetti dei seggiolini con nuovi in gomma piuma.
Sul versante francese di La Rosière, invece, è stato installato un nuovo tapis roulant coperto, lungo 80 metri, nel settore Eucherts tra la sciovia Dahu e il ristorante l’Ancolie, mentre al colle della Traversette, all’arrivo delle seggiovie du Fort e Chardonnet (luogo molto panoramico con vista sul Monte Bianco e il Colle del Piccolo San Bernardo) è stata installata una tavola d’orientamento.

Stagione al via anche al Monterosa Ski. Gli impianti aperti da sabato 30 novembre saranno quelli del comprensorio Champoluc-Frachey, Gressoney-La-Trinité, Alagna Valsesia e Champorcher. I domaine skiable di Antagnod, Brusson e Gressoney-Saint-Jean (Weissmatten) inaugureranno la stagione con l’apertura il 7-8 dicembre 2013.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte