Calano nell’ultimo mese di uno 0,7% i prezzi al consumo nella città di Aosta. Rispetto al settembre 2012 il Nic ( l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale) relativo al Capoluogo regionale registra un +0,5%.
Nell’ultimo mese crescono le spese relative all’istruzione (+1,3), abbigliamento e calzature (+0,2), altri beni e servizi (+0,1).
In diminuzione invece i trasporti (-2,1), comunicazioni (-1,5), servizi ricettivi e di ristorazione (-0,8), prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,4), ricreazione spettacoli e cultura (-0,6), abitazione, energia elettrica, gas e altri combustibili (-0,2).
Non cambiano i prezzi per bevande alcoliche e tabacchi, mobili articoli e servizi per la casa, servizi sanitari e spese per la salute.
Nell’ultimo anno a registrare i maggiori aumenti sono le spese per l’istruzione (+3,9), l’abitazione, energia elettrica, gas e altri combustibili (+2,3), i prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,9), le bevande alcoliche e tabacchi (+1,6), l’abbigliamento e calzature (+0,7), i mobili articoli e servizi per la casa (+0,5), la ricreazione spettacoli e cultura (+0,5), altri beni e servizi (+0,2).