#ConsVda, la minoranza chiede la sostituzione dell’amministratore unico del Casinò

L'ordine del giorno della prossima adunanza di martedì 8 ottobre prevede la discussione di 17 mozioni e del disegno di legge sul finanziamento straordinario di 300mila euro all'Istituto musicale.
Politica

Come annunciato in chiusura dell’ultima seduta del Consiglio la minoranza si concentra sugli impegni e le proposte al Governo regionale. L’ordine del giorno della prossima adunanza di martedì 8 ottobre prevede la discussione di 17 mozioni e del disegno di legge sul finanziamento straordinario di 300mila euro all’Istituto musicale. Almeno 18 votazioni quindi che metteranno a dura prova i più deboli di cuore.

Uvp, Alpe e M5S chiederanno al Governo regionale di "provvedere con urgenza al rinnovo integrale delle figure responsabili del Casinò" cioè l’Amministratore Unico e la struttura dirigenziale apicale. Sempre sulle partecipate regionali la richiesta è di contenere le spese, attraverso la presentazione di un disegno di legge.

Tutti e quattro i gruppi di minoranza chiederanno un impegno della Giunta regionale a costituirsi come parte civile, nel caso di un eventuale rinvio a giudizio, nell’ambito dell’inchiesta sul parcheggio dell’Ospedale regionale. 

Sulla nomina del direttore generale l’opposizione chiede condivisione nella competente commissione sulle modalità di inviduazione. Allo stesso modo per la riforma degli enti locali l’impegno è di elaborare un progetto di legge in seno alla I commissione consiliare.

Si tornerà poi a parlare dell’Agea per il recupero rateizzato dei crediti e di rifiuti con da una parte l’impegno per l’attuazione del piano regionale e la realizzazione di appalti di raccolta e trasporti per aree omogenee e dall’altra l’annosa questione della raccolta dell’umido.

Sul fronte del lavoro la minoranza chiederà al Presidente della Regione e ai dirigenti delle strutture competenti un impegno a riferire alla Commissione consiliare competente in merito alla situazione programmatoria dei fondi europei 2014-2020 e al recepimento delle linee guida per la regolamentazione dei tirocini.

 

 

 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte