Fabio Fazio e Enzo Bianchi si confrontano sui “Cammini di umanizzazione”

La serata-evento, promossa dall’Associazione Forte di Bard, è in programma lunedì 28 ottobre, alle ore 21.00, al Teatro Splendor di Aosta. L’ingresso all’evento è gratuito. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0125 833886
Enzo Bianchi, Colloqui del Forte
Cultura

Dopo Mario Calabresi, Ezio Mauro, Michele Serra tocca quest’anno a Fabio Fazio confrontarsi con il priore della Comunità monastica di Bose Enzo Bianchi nel tradizionale ciclo di appuntamenti che vede ogni anno il priore, affiancato da personalità di spicco del mondo della cultura e del giornalismo, affrontare temi di stretta attualità che coinvolgono l’intera collettività.

La serata-evento, promossa dall’Associazione Forte di Bard, è in programma lunedì 28 ottobre, alle ore 21.00, al Teatro Splendor di Aosta. L’incontro, dal titolo "Cammini di umanizzazione" sarà dedicato alle nuove sfide che attendono la società contemporanea e le modalità con cui affrontare i tanti problemi della quotidianità evitando quelle forme di imbarbarimento che portano la società a sterili divisioni, conflitti e scontri ad ogni livello, politico, sociale, culturale. Bianchi proporrà dei cammini alternativi di umanizzazione e su questi si confronterà con Fazio.

L’ingresso all’evento è gratuito. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0125 833886 oppure via email all’indirizzo ufficiostampa@fortedibard.it.

"Il Forte di Bard  – spiega in una nota il Presidente Rollandin – porta ancora una volta sul territorio un importante appuntamento che offre al pubblico la possibilità di confrontarsi con due personalità di spicco che avranno modo di condividere le loro riflessioni su un tema caro al priore quale quello dell’umanizzazione. Siamo lieti della stretta e proficua collaborazione con il priore di Bose con cui stiamo già lavorando all’edizione 2014 dei Colloqui del Forte di Bard".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte