C’è ancora massimo riserbo “poiché la fase è molto delicata ed è stata chiesta massima riservatezza” evidenzia Enrico Monti della Fiom-Cgil, ma qualche spiraglio sembra aprirsi per il futuro della ex Olivetti I-Jet, lo stabilimento di Arnad che fino alla fine del 2012 produceva testine a inchiostro a getto continuo per stampanti e fax. Dopo la messa in liquidazione solo in queste ultime settimane voci di corridoio indicavano un possibile acquirente. Un primo contatto è avvenuto ieri tra sindacati e alcuni ex lavoratori ma nulla si può ancora dire poiché si tratta di una fase interlocutoria di “manifestazione di intesse”.
L’interessata è una storica società svizzera specializzata nel settore dei sistemi di protezione soluzioni di sicurezza con collaborazioni con diversi governi, banche centrali, tipografie di cartevalori e industrie. Si tratta della Sicpa, società fondata nel 1927 e l’azienda opera, tra i diversi settori, anche in quello degli "inchiostri di sicurezza", adottati solitamente per la protezione di banconote, documenti sensibili e cartevalori dal rischio di contraffazione e frode.