In piazza San Pietro c’è l’albero di Natale alto 25 metri, dono della Baviera

Per quanto riguarda il presepe, dono del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, quest'anno si arricchirà di sedici pastori vestiti con abiti tipici del settecento napoletano.
News Nazionali

Città del Vaticano, 5 nov. (Adnkronos) – Piacevole sorpresa oggi in piazza San Pietro. L’albero, dono della Baviera, che sarà tra i simboli natalizi in piazza e rimarrà sino alla Candelora è già stato portato nella piazza. Di 25 metri di altezza, ha un peso di oltre sette tonnellate e ha 45 anni. Per quanto riguarda il presepe, dono del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, quest’anno si arricchirà di sedici pastori vestiti con abiti tipici del settecento napoletano.

Un’opera ideata e realizzata da Antonio Cantone e dalla bottega Cantone e Costabile corredata dalla coreografia firmata da Antonio di Tuoro e organizzata dal team di Guglielmo Pulcini. I maestri del presepe hanno elevato l’altezza dei pastori passando dai trenta centimetri ai due metri. Nel presepe saranno rappresentate le differenze riscontrabili nel percorso della vita: i personaggi, infatti, se da un lato simbolizzano tutte le classi sociali, dall’altro rimarcheranno anche le fasi della crescita.

I personaggi del presepe napoletano raffigureranno: San Giuseppe con la Vergine Marina e il Bambinello; uno zampognaro con un uomo che suona la ciaramella; i Re Magi; due rustici; un nobile orientale; un povero; una donna anziana ed una zingara che si converte davanti al Bambino Gesù. Ci sarà anche una bambina nobile acconmpagnata da un giovane e un bambino rustico. Le statue hanno testa, mani e piedi di terracotta policroma e gli occhi di cristallo; il corpo è in sezioni di ferro saldate e gomma piuma, rivestiti con abiti ispirati a quelli tipici del settecento napoletano, in tessuto. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte