Nasce Fiat-Chrysler Automobiles Sede legale in Olanda, fisco in Gb

La decisione è stata approvata dal cda.
News Nazionali

Torino, 29 gen. (Adnkronos/Ign) – Il cda della Fiat ha deciso di costituire Fiat-Chrysler Automobiles, società di diritto olandese, che diventerà la holding del Gruppo. Le azioni ordinarie saranno quotate a New York e a Milano. La decisione è stata approvata dal cda.

La proposta approvata dal Consiglio di Fiat, spiega una nota, prevede che gli azionisti di Fiat ricevano un’azione Fiat-Chrysler Automobiles (Fca) di nuova emissione per ogni azione Fiat posseduta e che le azioni ordinarie di Fca siano quotate al New York Stock Exchange con un’ulteriore quotazione sul Mercato Telematico Azionario di Milano.

Ci si attende che Fca abbia la residenza ai fini fiscali nel Regno Unito, ma questa scelta, prosegue la nota, non avrà effetti sull’imposizione fiscale cui continueranno ad essere soggette le società del Gruppo nei vari Paesi in cui svolgeranno le loro attività.

Al fine di favorire lo sviluppo e la presenza di un nucleo di azionisti a lungo termine, Fca adotterà un sistema che consentirà anche l’emissione di azioni speciali con diritto di voto. Gli azionisti Fiat che parteciperanno, anche per delega, all’assemblea della società che sarà convocata per deliberare sulla proposta e rimarranno azionisti della società sino al completamento dell’operazione, indipendentemente dal voto espresso in assemblea, conclude la nota, avranno il diritto di ricevere, oltre alle azioni ordinarie Fca di nuova emissione, un pari numero di azioni speciali con diritto di voto che saranno regolate con specifici termini e condizioni.

‘La nascita di Fiat-Chrysler Automobiles segna l’inizio di un nuovo capitolo della nostra storia – ha dichiarato il presidente della Fiat, John Elkann – Il viaggio che è iniziato più di dieci anni fa con la ricerca di soluzioni che assicurassero a Fiat il proprio posto in un mercato sempre più complesso è culminato nell’unione di due organizzazioni, ognuna con una grande storia nel panorama automobilistico ma con caratteristiche e punti di forza geografici differenti e complementari’.

‘Fiat Chrysler Automobiles ci permette di affrontare il futuro con rinnovata motivazione ed energia’, ha rimarcato Elkann.

‘Oggi è una delle giornate più importanti della mia carriera in Fiat e Chrysler’ ha commentato Sergio Marchionne, ad di Fiat e presidente e ad di Chrysler Group. ‘Cinque anni fa – ha aggiunto – abbiamo iniziato a coltivare un sogno di cooperazione industriale a livello mondiale, ma anche un grande sogno di integrazione culturale a tutti i livelli’.

‘Abbiamo lavorato caparbiamente e senza sosta a questo progetto per trasformare le differenze in punti di forza e per abbattere gli steccati nazionalistici e culturali – ha sottolineato Marchionne – ora possiamo dire di essere riusciti a creare basi solide per un costruttore di auto globale con un bagaglio di esperienze e di competenze allo stesso livello della migliore concorrenza. L’adozione di una struttura di governance internazionale e le previste quotazioni, che miglioreranno l’accesso del Gruppo ai mercati globali con evidenti vantaggi finanziari, completeranno questo progetto’. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte