Raccogliere donazioni e offerte di quanti vorranno contribuire al recupero e la ristrutturazione di “Casa Zaccheo”, due edifici collocati ad Arpuilles, in loc. Plan Avie, che l’associazione ha in comodato d’uso e che sono destinati ad ospitare, al termine dei lavori, un centro di aggregazione per giovani e famiglie, disabili, soggetti svantaggiati e un posto tappa sulla Via Francigena. E’ l’obiettivo del “Fondo Casa Zaccheo”, aperto presso la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta. L’accordo, siglato a fine giugno, è stato firmato da Luigino Vallet, presidente della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e da Silvia Ambroggio, Presidente dell’Associazione l’Albero di Zaccheo.
Ulteriori informazioni sul progetto di recupero e sui lavori sono recuperabili sul blog dell’associazione all’indirizzo http://alberodizaccheo.wordpress.com/
Il Fondo potrà ricevere donazioni da chiunque, persona fisica o giuridica, fondazione, associazione riconosciuta e non riconosciuta che ne condivida le finalità. Le donazioni godranno dei benefici fiscali, detrazioni e deduzioni, come previsto della norme vigenti.
Chi fosse interessato può utilizzare uno dei conti correnti della Fondazione:
Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Banca Prossima c/c 5667 IBAN IT20 K 03359 01600 100000005667
BCC Valdostana c/c 50701 IBAN IT53 Q 08587 01211 000110150701
UNICREDIT c/c 000102396075 IBAN IT37 G 02008 01210 000102396075