Consiglio regionale, la polemica sul logo della Saison sbarca in aula

Il Consiglio Valle tornerà a riunirsi domani, martedì 18 novembre. L'Assemblea sarà chiamata ad approvare il bilancio di previsione dell'Assemblea legislativa per il 2015.
Locandina Saison Culturelle 2014
Politica

Torna in Consiglio regionale la querelle sull’immagine della nuova Saison culturelle. Il M5S ha presentato una nuova interrogazione che chiede conto della presenza nella Giuria del concorso del web designer Alberto Bonetti, autore del sito della Cittadella dei giovani di Aosta per conto proprio della 3Bite.

La due giorni di lavori che prenderà il via martedì 18 novembre vedrà inoltre il gruppo Alpe chiedere informazioni sugli interventi per  la parziale apertura dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans e per il completamento dell’opera, la definizione di accordi per il reperimento di risorse finanziarie per il miglioramento del servizio e della tratta ferroviaria Aosta-Torino e l’individuazione delle iniziative e dei soggetti partecipanti a Expo 2015.

Il gruppo PD-SinistraVdA punterà i riflettori sulla viabilità nei pressi dell’ingresso al parcheggio dell’ospedale Parini in via Roma; la predisposizione di un tavolo di monitoraggio delle spese effettuate dalla Federazione regionale delle organizzazioni di volontariato del soccorso e poste a carico dell’Usl e la sottoscrizione da parte della società partecipata Valeco spa del ricorso al Tar proposto dall’Ati, aggiudicataria dell’appalto per il pirogassificatore.

Del patto di stabilità per gli anni 2014 e 2015 chiederà conto l’Uvp. I progressisti hanno presentato sette interpellanze fra cui spiccano gli interventi per estendere a tutte le società partecipate dalla Regione la possibilità di usufruire dei benefici derivanti dalla defiscalizzazione delle accise sul gasolio; gli interventi per la modificazione della legge regionale n. 12/1999 disciplinante l’esercizio dell’attività commerciale, a seguito della sentenza della Corte costituzionale; il ricorso al Consiglio di Stato per la riforma della sentenza del Tar di annullamento della deliberazione della Giunta regionale nella parte di modifica della variante sostanziale al Piano regolatore generale comunale di Ayas.

Infine il Movimento 5 Stelle ha depositato tre interpellanze: la prima riguarda il ricorso ad esperti per la prosecuzione dei lavori della nuova ala dell’ospedale regionale a seguito del ritrovamento di reperti archeologici, la seconda tratta dell’adozione di incentivi per l’abbattimento dei costi di installazione di colonnine per la ricarica pubblica di mezzi elettrici, la terza affronta la verifica della effettiva necessità del ricorso alla locazione di locali privati da parte degli enti regionali.

L’Assemblea sarà chiamata ad approvare il bilancio di previsione dell’Assemblea legislativa per il 2015 e ad esprimere il parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione in materia di abrogazione di disposizioni concernenti il Presidente e la Commissione di coordinamento. 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte