Salvi i due valdostani travolti da una valanga in Valsesia

A rendere veloci i soccorsi e il recupero della coppia valdostana è stato l'Arva, lo strumento elettronico portatile che consente l'individuazione delle persone sotto la neve. I due hanno riportato solo lievi politraumi e sono in buone condizioni.
Valanga
Cronaca
Marco Zaninetti, 33 anni, e Margherita Maggioni, 35 anni stanno bene e hanno riportato solo qualche politrauma, anche se lo spavento è stato tanto, dalla brutta disavventura che li ha visti coinvolti lunedì mattina. La coppia è stata, infatti, travolta da una valanga caduta nel Vallone d'Olen, sotto la punta Zube, a 2300 metri di quota in alta Valsesia, in provincia di Vercelli, mentre percorrevano una tratto fuori pista, ma grazie al pronto intervento delle squadre di soccorritori del Soccorso alpino piemontese e all’Arva, lo strumento elettronico portatile che consente l'individuazione delle persone sotto la neve, sono usciti sani e salvi e in breve tempo dall’onda di neve che li ha sommersi. La coppia, una volta liberata è stata portata all'ospedale di Borgosesia. Secondo quanto ha riferito il medico che è salito ai 2300 metri di altitudine dove si è verificata la valanga e ha visitato i due, entrambi hanno riportato solo lievi politraumi e sono in buone condizioni. L’allarme è stato lanciato tempestivamente da una guardia alpina che ha visto gli sciatori travolti dall'imponente massa di neve. A rendere difficile comunque l'intervento di soccorso sono state le cattive condizioni del tempo: cattiva visibilità e a neve che è progressivamente caduta sempre più abbondante. L'elicottero del Soccorso alpino si è dovuto fermare infatti 500 metri più a valle. Per portare i due sci alpinistifino all’elicottero i soccorritori hanno  utilizzato i toboga.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte