"L’assistanza in ambulanza da parte del personale infermieristico non è un abbassamento della qualità del sistema". A dirlo sono oggi in una nota Cisl-Fps, Savt-Santé e Uil-Fpl in riferimento alla notizia che da oggi, 1° dicembre, gli infermieri saranno chiamati in prima battuta a salire sulle ambulanze del 118 al posto dei medici.
"Gli infermieri sono professionisti della salute, la cui normativa, sancisce essere laureati e responsabili dell’assistenza generale dell’utente" ricordano i sindacati "La Valle d’Aosta è l’ultima regione italiana a dotarsi di infermieri specialisti o esperti di area critica sulle ambulanze, dopo la sperimentazione positiva nel distretto di Morgex e l’introduzione sull’elicottero al pari delle altre regioni. Gli infermieri “in urgenza” hanno ragione di intervenire, tramite protocolli certificati e corsi avanzati al pari del personale medico, su codici rossi e gialli, rendendo il sistema efficace e rispondente alla realtà non solo italiana, ma europea e statunitense."
Cisl-Fps, Savt-Santé e Uil-Fpl "rinnovano la massima stima della figura infermieristica consci della sua importanza nel settore della sanità".