C. A., 48 anni, residente a Pesaro, aveva richiesto ad un agenzia del capoluogo regionale un biglietto aereo dal Perù all’Italia, inviando per e-mail la ricevuta di un bonifico, poi risultata falsa. Decine le segnalazioni a suo carico.
Babacar Diakhaté (Ailleurs), Michel Domaine (Riding 4000), Gigi Giustiniani e Raffaele Rezzonico (Terre coinvolte), Gianluca Rossi (Orfano), Alessandro Stevanon (La primavera tarda ad arrivare), e per la prima volta ad Aosta, Il Gabbiano di Joseph Péaquin
La vittima è un 80enne di Saint-Vincent. Ad essere arrestata dai Carabinieri, per furto aggravato, è stata una 27enne residente nel Canavese. Altri episodi registrati di recente, ma le vittime non avevano avuto il coraggio di denunciarli.
Il distacco è avvenuto verso le 15.45. I timori erano legati all’eventuale presenza di veicoli in transito al momento della caduta della massa nevosa. La ricerca, con Artva e metal detector, ha dato esito negativo e la riapertura è avvenuta verso le 18.
Questa mattina anche l'assessore Viérin è tornato sulla questione precisando: "Non bisogna confondere il controllo numerico (perché i numeri preoccupano ) con l'abbattimento".
Deboli precipitazioni interesseranno il nostro territorio nella giornata di oggi, sabato 25 marzo, per diventare intense nella notte. Lieve miglioramento domani, nelle ore centrali. La primavera arriverà finalmente martedì.
Stamattina, l'udienza in piazza Roncas. L’ipotesi di danno erariale contestata a sei ex amministratori del Comune in carica tra il 2005 e il 2010, oltre all’allora segretario comunale e al funzionario dell’ufficio tecnico municipale ammonta a 14.609 Euro.
Se il 2016 ha confermato la tendenza ad un generale abbassamento dei valori inquinanti (con valori intorno ai 20 ug/m3 per le polveri Pm10) il primo trimestre del 2017 è iniziato in controtendenza.