“Blu belga” - dal nome di una razza bovina - è l’inchiesta portata avanti dal Corpo forestale valdostano. Coinvolti allevatori, produttori caseari e veterinari. Le indagini partite con i controlli sulla macellazione clandestina a Nus.
Per iniziativa del gruppo di minoranza “Pour Ollomont” è stato raccolto presso la popolazione residente il consenso necessario: il 20% degli elettori ai sensi dello Statuto del Comune.
E’ accaduto al facoltoso autista di una Rolls Royce targata Principato di Monaco quando ha tentato di varcare il confine con la Svizzera al tunnel del Gran San Bernardo. Contestata anche l’evasione dell’Iva da importazione.
In soli tre giorni, dal 14 al 16 agosto, gli ingressi sono stati ben 9.733, di cui 3.655 nella sola giornata di domenica 16, caratterizzata dall'apertura prolungata serale. La mostra di Salgado ha attirato da maggio 17mila visitatori
Il nuovo regolamento offre la possibilità di utilizzo dei locali, includendo anche i pazienti esterni non ricoverati che abbiano bisogno di prestazioni sanitarie erogabili in ospedale in regime ambulatoriale e ad eventuali familiari accompagnatori.
Dal 27 al 30 agosto torna la rassegna di musica tradizionale. Quattro le parole d’ordine del Festival partir, repartir, migration, tradition. Gli eventi in programma saranno fra Gressan e Aymavilles.
Si è aggiudicata il titolo nella prestigiosa cornice del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur, sfidando in casa altre 20 concorrenti. Osaremen infatti è nata ad Aosta e ha vissuto i suoi primi anni a La Salle.