A “Challenge – Il linguaggio e il suo doppio” la sfida dell’equilibrio con la danza acrobatica aerea di Jubjoter

Mercoledì 19 e giovedì 20 novembre il progetto del Teatro instabile di Aosta prevede, a Plus, un’attività di esplorazione motoria per gli studenti del Licam e una lezione a porte aperte alla scoperta del lavoro e degli attrezzi della disciplina da parte di Jubjoter asd.
Jubjoter - foto Nico Barbieri

Sospeso per aria, aggrappandosi a tessuti, cerchi, trapezi, corde ed altri corpi, il corpo sfida la gravità e lo spazio in cerca di equilibrio. Ed è proprio la ricerca di un centro il fulcro della sfida della danza acrobatica aerea di Jubjoter asd, che sarà protagonista del terzo appuntamento del progetto “Challenge – Il linguaggio e il suo doppio”.

Durante la mattinata di mercoledì 19 novembre l’associazione sportiva propone, nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (l’ex alternanza scuola-lavoro) con studenti e studentesse del Liceo classico artistico e musicale, un’attività di esplorazione motoria che si concentra sulla sfida dell’equilibrio e del permettere al corpo di andare oltre le potenzialità del conosciuto attraverso una disciplina fortemente innovativa come il circo contemporaneo.

Il giorno successivo, giovedì 20 novembre, a partire dalle 18.30, nello Spazio Plus di Aosta l’insegnante Arcangela Redoglia e le sue allieve terranno invece una lezione a porte aperte ad ingresso gratuito con un’esibizione di danza acrobatica aerea, alla scoperta del lavoro e degli attrezzi che vengono usati in questa disciplina: non solo tessuti, ma anche cerchi, trapezi e corde.

Challenge – Il linguaggio e il suo doppio è un progetto di Teatro instabile di Aosta, sostenuto dall’Assessorato per i Beni e le attività culturali della Regione, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dal progetto europeo circusnext – European Circus Label, da Plus Aosta e dal Comune di Aosta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte