A Charvensod si commemora Guido Saba e si inaugura la biblioteca e archivio storico

Mercoledì 9 aprile verrà commemorato il partigiano valdostano con una cerimonia nei pressi del luogo dove fu fucilato dai fascisti, con la lettura di alcuni brani della compagnia teatrale Palinodie. Il giorno successivo si inaugurerà la biblioteca e archivio storico comunale intitolati a Elvira Donzel.
Place La Gaie Famille a Pont-Suaz, Charvensod

Un doppio appuntamento la settimana prossima a Charvensod, per la commemorazione dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Guido Saba e l’inaugurazione della biblioteca e dell’archivio storico comunale.

Mercoledì 9 aprile alle 10.30, alla place La Gaie-Famille di Pont-Suaz, verrà ricordato Guido Saba a ottant’anni dalla fucilazione nei pressi del luogo in cui fu ucciso dai fascisti il 9 aprile 1945 all’età di 19 anni. Durante la cerimonia, a cui parteciperanno anche gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Mont-Emilius 3” e della consulta comunale dei ragazzi delle scuole “Davide Mirko Viérin” e “Adelline Lucianaz”, la compagnia teatrale Palinodie leggerà alcuni brani legati alla vita e alla morte del partigiano valdostano.

Il giorno successivo, giovedì 10 aprile alle 17.30, nel Municipio di Charvensod verranno invece inaugurati la nuova biblioteca e archivio storico comunale intitolati a Elvira Donzel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte