Si avvicina una giornata all’insegna della unione tra la tradizione asiatica e quella valdostana, per Lillianes. Domani, sabato 5 luglio, nel paese della valle del Lys vivrà infatti il Festval del Folklore, che avrà per protagonista il Dance Group di Nantou, da Taiwan.
La manifestazione, che si svolgerà (anche in caso di maltempo) nella piazza Brigata Lys, nel capoluogo, prenderà il via alle 19, con una cena self-service con varietà di piatti taiwanesi e valdostani.
Tra i primi si segnalano quelli a base di riso bollito, pancetta stufata e uovo sodo, la cotoletta di pollo marinata in salsa di soia e fritta, nonché la torta con crema pasticcera e frutti di bosco. La tradizione autoctona sarà rappresentata, invece, dalle crespelle di grano saraceno al Bleu d’Aoste e funghi, dal cinghiale con castagne, mele e polenta valdostana e dalla torta Monte Bianco.
Quindi, il festival entrerà nel vivo della parte artistica. Alle 20.30, l’esibizione del gruppo locale “I Fiour di Moun”. Alle 21, invece, salirà sul palco la formazione taiwanese. Si tratta della prima compagnia di danza del Nantou, regione situata nel cuore dell’isola di Taiwan. Dal 2004 ha ottenuto per 12 anni consecutivi premi e riconoscimenti come migliore gruppo di danza del Centro di Taiwan.
Alle 22, il Festival si chiuderà con la serata di balli folk, a cura di Enzo Bologna. L’iniziativa è promossa dal Comune di Lillianes, con l’Office régional du Tourisme e il gruppo fok “I Fiour di Moun”.
