Ad Aosta un corteo per Gaza

La manifestazione è in programma mercoledì 28 maggio con partenza da piazza della Repubblica. BDS VdA invita a partecipare con pentole e mestoli per fare rumore per la Palestina.
Corteo ad Aosta per Gaza

Pentole, mestoli e rumore per rompere il silenzio. È questo il segno scelto dagli organizzatori del “Corteo per Gaza”, in programma mercoledì 28 maggio ad Aosta, con partenza alle 18 da piazza della Repubblica e arrivo all’Arco d’Augusto.

La manifestazione, promossa dal gruppo BDS Valle d’Aosta (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni per i diritti del popolo palestinese) per denunciare il genocidio in corso, si svolgerà in modalità “cacerolazo“, ovvero una protesta sonora collettiva: i partecipanti sono invitati a portare pentole vuote, coperchi, mestoli e altri oggetti rumorosi per attirare l’attenzione sulla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e in particolare su quella dei bambini.

L’iniziativa e intende denunciare la grave crisi umanitaria in atto, aggravata dalla mancanza di accesso agli aiuti alimentari. A supportare le preoccupazioni, anche un recente appello di Save the Children, citato dagli organizzatori: “14.000 bambini rischiano di morire di fame se gli aiuti salvavita non entreranno subito”. L’invito è dunque a partecipare per “dare voce alla disperazione delle madri palestinesi, le cui pentole sono drammaticamente vuote”, in un gesto simbolico di solidarietà e denuncia collettiva.

Corteo ad Aosta per Gaza
Corteo ad Aosta per Gaza

2 risposte

  1. Geniale l’espressione “pentole vuote”, chissà se qualcuno pensava di portarle piene :)))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte