Durante un’ora e mezza, i piccoli artisti scopriranno il significato del Fiore della Vita e daranno libero sfogo alla fantasia con colori e tecniche speciali per un’attività che unisce creatività e armonia. Per questo, la cartolibreria Brivio Due, di corso Lancieri, ad Aosta, ha organizzato per sabato 10 maggio un laboratorio creativo – dalle 17 alle 18.30 – per bambini e bambini dai 6 ai 12 anni.
Il laboratorio vuole essere un momento di divertimento e ispirazione per stimolare l’immaginazione e la concentrazione. Ma cos’è il Fiore della Vita? È un simbolo antico e affascinante, un disegno formato da 19 cerchi che si intrecciano tra loro, creando una bellissima forma simmetrica. È chiamato “Fiore” perché i cerchi assomigliano ai petali di un fiore che cresce armoniosamente. Dove lo troviamo? Il Fiore della Vita è stato trovato in tantissimi posti nel mondo, anche molto antichi: si trova nei templi egizi, nei mosaici di città antiche e persino in alcuni dipinti medievali.
In Valle d’Aosta, questi simboli sono presenti in diverse località, testimoniando la loro importanza storica e culturale. Questi simboli continuano a essere fonte di ispirazione nella cultura locale valdostana, riflettendo l’armonia e la connessione tra l’uomo e l’universo. Rappresenta l’armonia e l’equilibrio, ogni cerchio è connesso agli altri, proprio come nella natura tutto è collegato. La crescita e la creazione. Se guardiamo bene, il Fiore della Vita sembra nascere da un piccolo seme al centro e poi si espande, proprio come fa un vero fiore o un albero.
Il laboratorio
Per colorare il Fiore della Vita, si comincia dal suo “cuore”, il piccolo cerchio centrale. Da lì, proprio come un fiore che sboccia, ci si espande verso l’esterno, riempiendo ogni cerchio con i colori. Perché iniziare dal centro? Perché è da lì che tutto ha origine, come un seme che cresce e si trasforma in un bellissimo fiore, ma anche perché ci aiuta a concentrarci e a rilassarci, seguendo un ritmo naturale. I bambini possono usare colori diversi per riempire i cerchi e le intersezioni, creando effetti unici e ispirarsi ai colori della natura, come il cielo e i fiori, oppure usare la fantasia per inventare combinazioni nuove e personali.
Il messaggio per i bambini è: “Ogni cosa nell’universo è collegata, proprio come i cerchi di questo bellissimo fiore. Anche noi siamo parte di qualcosa di grande e meraviglioso”.
Prima di iniziare a colorare il Fiore della Vita, è possibile ritagliarsi un piccolo esercizio di respirazione per aiutare i bambini a rilassarsi, concentrarsi e aprire la loro creatività, seguendo un piccolo schema:
- Sedersi comodi e chiudere gli occhi per un momento;
- Immaginare di essere un piccolo seme nel terreno, tranquillo e protetto;
- Fare un respiro profondo dal naso, riempiendo la pancia come se fosse un palloncino;
- Espirare lentamente dalla bocca, immaginando che il seme inizi a crescere;
- Ripetere tre volte, sentendo come il nostro corpo si rilassa e si prepara a creare;
- Aprire gli occhi con un sorriso e si è così pronti a colorare.
La quota di partecipazione è di 13 euro, pagabili in loco e comprende: un Fiore della Vita da colorare su foglio A3 e un pennarello dorato. Si possono utilizzare colori propri. È possibile prenotare il laboratorio chiamando il 371 5413803.