AISM Valle d’Aosta organizza una cena stellata per sostenere la riabilitazione neurologica delle persone con Sclerosi Multipla

Lo chef Christian Mandura e gli allievi della Scuola Alberghiera insieme per AISM: appuntamento il 7 maggio alle 19 a Châtillon, per raccogliere fondi a favore del centro riabilitativo di AISM Valle d’Aosta.
Piatti dello chef Christian Mandura

Un’occasione speciale, una cena stellata per una causa importante. Martedì 7 maggio alle 19, la Scuola Alberghiera di Châtillon ospiterà una serata di beneficenza promossa dalla sezione valdostana di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il centro riabilitativo dell’associazione.

La cena porta la firma dello chef Christian Mandura del ristorante Maison Capriccioli, che per l’occasione ha ideato un menù dedicato, frutto della sua sensibilità verso la missione di AISM. Un gesto generoso, pensato per sostenere le persone affette da sclerosi multipla in Valle d’Aosta.

A collaborare con Mandura, gli allievi della Scuola Alberghiera, che avranno l’opportunità di partecipare attivamente a ogni fase della serata, dall’aperitivo fino al servizio in sala. Un’esperienza formativa d’eccellenza, resa possibile grazie all’impegno dell’Istituzione scolastica e al coinvolgimento diretto degli studenti.

La serata sarà accessibile con un’offerta minima di 90,00 euro, vino incluso. “Non desideriamo imporre alle persone di spendere troppo per una cena stellata, ma vogliamo offrire loro l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica unica, sostenendo una buona causa attraverso un contributo che ritengano adeguato. E questo è possibile grazie alla Scuola Alberghiera di Châtillon che si è messa da subito a disposizione e ha lavorato tantissimo per rendere questa cena possibile”, dichiara Renato Ramolivaz, commissario di AISM Valle d’Aosta.

L’intero ricavato sarà destinato al sostegno del centro riabilitativo di AISM, un presidio sanitario convenzionato con l’Usl Valle d’Aosta, situato ad Aosta, e specializzato nella riabilitazione neurologica per persone affette da sclerosi multipla. Il centro offre percorsi personalizzati di fisioterapia, logopedia, supporto psicologico, terapia occupazionale, ed è seguito da due fisiatri e un foniatra. Un’equipe multidisciplinare che lavora in rete con le ricerche più avanzate nel campo della riabilitazione neurologica.

“Invitiamo tutta la comunità valdostana a partecipare alla cena. È un’occasione per conoscere da vicino la nostra attività sul territorio e per sostenere concretamente i nostri progetti. In Valle d’Aosta stimiamo circa 280 persone affette da sclerosi multipla: con il supporto di tutti possiamo continuare a offrire questi servizi fondamentali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte