Venerdì 23 maggio, dalle 9, il Centro Congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent ospiterà il convegno Potenzialità e sfide dell’intelligenza artificiale, organizzato dall’Assessorato degli Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la Montagna.
L’iniziativa, finanziata dal Fondo sociale europeo, rappresenta – dice una nota della Regione – “un’importante occasione di confronto e approfondimento sull’impiego dell’intelligenza artificiale nei settori pubblico e privato, con un focus su politiche digitali, sfide etiche e normative, competenze digitali, e opportunità di formazione”.
Il programma della giornata prevede cinque sessioni tematiche, animate da relatori di calibro internazionale ed europeo, che si alterneranno con contributi e testimonianze sulle nuove frontiere della digitalizzazione.
Durante la mattinata, gli interventi si concentreranno su aspetti applicativi e normativi legati all’Intelligenza Artificiale. Seguirà un pranzo a buffet e, nel pomeriggio, saranno presentate le progettualità avviate dall’Amministrazione regionale sull’innovazione e la trasformazione digitale.
La partecipazione al convegno è su invito, ma è prevista la possibilità di seguire i lavori anche da remoto. Il link per l’accesso online sarà disponibile sulla pagina istituzionale della Regione Valle d’Aosta.