Un appuntamento che unisce parola, musica e alta quota: sabato 12 luglio 2025, alle ore 11, il sito archeologico romano del Col Citrin, a Jovençan di Vertosan, ospiterà lo spettacolo “…come se quell’istante fosse l’ultimo della tua vita”.
L’iniziativa è proposta nell’ambito del progetto Maia – Meraviglie archeologiche invisibili delle Alpi, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia–Svizzera. A dar voce e musica ai testi tratti da Le Meditazioni di Marco Aurelio e da Augustus di John Edward Williams saranno l’attore Giuseppe Cederna e il violoncellista Michele Mammoliti.
Lo spettacolo, a partecipazione gratuita, avverrà nei pressi di uno dei siti d’alta quota più enigmatici della Valle d’Aosta, tra rovine antiche e paesaggi incontaminati. La narrazione poetica e musicale accompagnerà il pubblico in un percorso emozionale tra filosofia, romanità e introspezione, a duemila anni di distanza dalle origini del luogo.
Per partecipare sarà necessario raggiungere il sito a piedi, seguendo il percorso segnalato. Il ritrovo è fissato alle ore 10 presso il parcheggio di Jovençan, con circa 30 minuti di cammino fino alla località. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato alla prima giornata utile.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Maria Ida Viglino per la Cultura Musicale, il Centre d’études médiévales d’Aoste – Université de Lausanne, la Sovraintendenza ai beni culturali della Regione Valle d’Aosta e la Canton du Valais.