Alae Al Said presenta ad Aosta il libro “Il ragazzo con la kefiah arancione”

Sabato 11 ottobre alle 17.30 alla libreria BrivioDue di Aosta è in programma la presentazione del libro della scrittrice Alae Al Said, un’emozionante storia di amicizia e coraggio sullo sfondo di un conflitto senza fine.
Alae Al Said

Sabato 11 ottobre alle 17.30 alla libreria BrivioDue di Aosta è in programma la presentazione del libro della scrittrice Alae Al Said dal titolo Il ragazzo con la kefiah arancione. A moderare l’incontro sarà Cecilia Lazzarotto.

Il libro è un’emozionante storia di amicizia e coraggio sullo sfondo di un conflitto senza fine. Un romanzo nato dal cuore della Palestina tra la sua gente e le sue tradizioni raccontato da una nuova e potente voce nella narrativa. Una testimonianza toccante e universale sulla forza dello spirito umano di fronte alle avversità. Una storia che ha le radici nel vissuto della famiglia dell’autrice.

Al Khalil, Cisgiordania, anni Novanta. Loai Qasrawi parla con un giornalista americano venuto per ascoltare la storia della sua fabbrica di kefiah, quando una domanda imprevista fa riemergere il ricordo di una kefiah arancione. 1961. Loai è un ragazzino dai capelli rossi. Piccolo, timido, studioso e con quei capelli fiammeggianti, è la vittima perfetta per i bulli della scuola. Il sostegno familiare non può bastare: il padre, indaffarato nell’azienda di famiglia, è distante; la madre e il fratello vorrebbero aiutarlo, ma non sanno come.

L’incontro con Ahmad, ragazzo povero ma forte e sicuro di sé, gli offre una via di fuga e un modo per accettarsi: insieme condividono sogni di riscatto, è la nascita di un’amicizia. 1967, giugno. Una breve illusione, e la discesa in un incubo. È la guerra dei Sei giorni, l’occupazione. La prepotenza e la violenza che si abbattono su Loai e sull’intero suo popolo paiono una versione parossistica e mostruosa del bullismo subito un tempo.

Loai ha di nuovo Ahmad al suo fianco, ma la lezione di resistenza ha ora connotati ben più tragici. Il ragazzo con la kefiah arancione è una storia di amicizia, tradimento, resistenza, perdono, in una terra martoriata doce le vicende private dei protagonisti si intrecciano a quelle di un popolo che nella capacità di resistere ha mostrato la sua forza, rivendicando tenacemente il diritto alla propria terra.

L’autrice

Alae Al Said è nata a Roma nel 1991 da una famiglia di origini palestinesi. Cresce con l’amore per la sua terra d’origine e un forte senso di giustizia per la causa palestinese. Si laurea in Scienze internazionali all’Università
degli Studi di Milano. Attualmente sta proseguendo gli studi alla Facoltà di Relazioni internazionali.

L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita ai soli fini organizzativi allo 0165235946
I libri sono acquistabili in loco, la spedizione di libri con dedica è disponibile in tutta italia con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere una dedica a distanza con ritiro successivo alla presentazione.
L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook e, in seguito, sul canale Youtube della Libreria.

Locandina Alae Al Said

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte