Alla scoperta del cosmo con gli spettacoli al Planetario

Sabato 28 e lunedì 30 dicembre, grazie a proiezioni digitali e a dati scientifici aggiornati, gli spettatori potranno esplorare l’universo guidati dagli astronomi dell’Osservatorio, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Planetario di Lignan

Il Planetario di Lignan propone due spettacoli per osservare insieme il cielo e scoprire i segreti dell’universo. In programma sia sabato 28 che lunedì 30 dicembre, grazie a proiezioni digitali in risoluzione 4K e a dati scientifici aggiornati, gli spettatori potranno esplorare l’universo guidati dagli astronomi dell’Osservatorio, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Due appuntamenti che offrono l’opportunità di esplorare il cielo attraverso le proiezioni del Planetario di Lignan, unendo scienza e narrazione.

Il primo appuntamento, “Breve viaggio nel cosmo in compagnia di Pepper”, si svolgerà dalle ore 16:00 alle 17:00. Ideato dal ricercatore Paolo Calcidese, lo spettacolo è pensato per i più piccoli ma adatto a tutte le età. Guidati dal robot umanoide Pepper, digitalmente ricostruito dal grafico valdostano Francesco Martinet, i partecipanti partiranno per un viaggio dalla Terra fino ai confini della Via Lattea. Lo spettacolo ha ottenuto il Premio PLANit 2024 come miglior video a tutta cupola per la divulgazione scientifica. Al termine della proiezione, i visitatori potranno incontrare Pepper dal vivo.

Il secondo spettacolo, “Al largo dei bastioni di Orione”, andrà in scena dalle ore 18:00 alle 19:00 ed è aperto a tutti. Il percorso si concentrerà sulle costellazioni, sugli oggetti e sui fenomeni visibili nel cielo invernale, con particolare attenzione alla costellazione di Orione. Il viaggio sarà accompagnato da un omaggio al film di fantascienza Blade Runner, richiamando la celebre frase che ha reso nota questa costellazione.

Per partecipare la prenotazione è obbligatoria e si può effettuare direttamente sul sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte