Saranno i buchi neri i protagonisti della giornata dello “shopping” dell’Osservatorio Astronomico della Regione autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan.
Venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 21 alle 23, ispirandosi all’iniziativa #BlackHoleFriday promossa dalla Nasa, l’agenzia spaziale degli Stati Uniti, ricercatrici e ricercatori attivi a Saint-Barthélemy spiegheranno le caratteristiche principali di questi corpi astronomici grazie a uno spettacolo originale al Planetario di Lignan, viaggiando tra curvature spazio-temporali e wormhole, e a una visita guidata notturna con osservazione del cielo a tema, utilizzando i telescopi della Terrazza Didattica.
Sarà possibile scoprire così che esistono diverse taglie di buchi neri, da quelli di massa stellare, resti di una stella implosa su sé stessa, a quelli di massa intermedia scoperti grazie alle onde gravitazionali, fino ai buchi neri supermassicci ospitati nei nuclei delle galassie.
Per prendere parte alla serata la prenotazione online è obbligatoria a partire da venerdì 31 ottobre 2025
Il contributo richiesto per ciascun turno: Intero (18-99 anni) 15 euro; Junior (7-17 anni) 9 euro; bambini (0-6 anni) gratis.
In caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, l’evento speciale è confermato, proponendo l’osservazione del cielo digitale al Planetario di Lignan con approfondimenti su temi di attualità della ricerca astronomica.
