Domenica 20 luglio prende il via la quinta edizione di Aosta Città Diffusa, il festival di arti performative che ogni anno anima gli spazi urbani del capoluogo con spettacoli, incontri e installazioni. Il programma completo – in scena dal 24 al 27 luglio – dell’edizione 2025 si apre con un’anteprima articolata in due momenti, nel cuore del centro cittadino.
L’appuntamento inaugurale è alle 19 in piazza Narbonne, con lo spettacolo Materico – relazioni da modellare della compagnia FourHands Circus. Una performance circense incentrata sulla relazione tra corpo e materia: i performer si trasformano in vere e proprie sculture viventi, in un susseguirsi di forme, gesti e movimenti che si plasmano fino all’opera finale. L’evento è gratuito e non prevede prenotazione.
A seguire, l’aperitivo presso la Pâtisserie d’Europe sarà l’occasione per incontrare le direttrici artistiche Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri, che presenteranno il tema di questa quinta edizione: Venire al Mondo. Un invito a riflettere su nascita, trasformazione e appartenenza, attraverso lo sguardo delle arti performative.
La serata si concluderà alle 21.30 con la performance in cuffia Muoio come un Paese, guidata dall’artista Gemma Hansson Carbone. Un viaggio sonoro tra fantascienza e simbolismo arcaico, definito dall’autrice come “una metafora di una società che ha perso se stessa”. L’evento è a pagamento (biglietto 5 euro) e prevede posti limitati; è possibile prenotare al numero 338 229 0726. Il festival Aosta Città Diffusa proseguirà con il programma completo da giovedì 24 a domenica 27 luglio 2025, in diversi luoghi della città.
Il festival è un progetto di Creature Montane APS in collaborazione con Palinodie compagnia teatrale. Con il sostegno di Fondazione compagnia di San Paolo e il contributo della Regione Vlle d’Aosta, il Comune di Aosta e Aostæ 2025.