Dal 30 maggio al 2 giugno, il centro di Aosta si trasforma in un grande spazio dedicato all’incontro tra culture alpine, gastronomia internazionale e valorizzazione del patrimonio storico locale. Arriva la Foire Internationale des Alpes, manifestazione che rievoca le antiche vie di comunicazione e scambio tra la Valle d’Aosta, il Vallese e l’Alta Savoia. L’inaugurazione della Foire, organizzata da Confesercenti in collaborazione con il Comune di Aosta e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, è in programma venerdì 30 maggio alle 11.30 all’Hub culturale in Piazza Narbonne.
Il programma della Foire si articola lungo due percorsi: uno dedicato all’enogastronomia, con proposte valdostane ed europee, e all’artigianato, l’altro alla storia e alla cultura della città. Oltre sessanta espositori saranno presenti lungo il primo percorso con proposte di qualità che spaziano dalle specialità enogastronomiche ai manufatti artigianali, con stand attivi ogni giorno dalle 10.30 alle 24, lungo l’itinerario che collega piazza Arco d’Augusto, via Garibaldi, via Torino e piazza Plouves.
Il secondo percorso della Foire si snoda tra via Sant’Anselmo, via Porta Praetoria e piazza Narbonne, con un focus sulle radici storiche e archeologiche della città. Tutti i giorni, alle ore 11, partiranno visite guidate alla città romana e medievale, a cura di guide e archeologi valdostani (prenotazione obbligatoria via e-mail a aosta@turismo.vda.it o al numero 0165 236627). A partire dalle 15, sarà inoltre possibile visitare la Cattedrale.
Piazza Narbonne ospiterà invece l’HUB culturale, con show cooking, conferenze e presentazioni di libri. Tra gli ospiti attesi, anche lo chef Paolo Griffa. Ogni pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.00, la Porta Praetoria farà da cornice a momenti di spettacolo con esibizioni di danza a cura di TangOltre, Sam Latin Dance e con un contest hip hop aperto al pubblico.
Nei pomeriggi del 31 maggio e 1° giugno, il Parco M. Puchoz ospiterà lo spazio “Enfants en fête” dedicato ai più piccoli, con giochi, laboratori, escape room e attività a tema benessere e ambiente, dalle 15 alle 19.
La sera, l’appuntamento è in piazza Arco d’Augusto alle 21 per i concerti dal vivo: venerdì 30 maggio ci saranno Gli Ospitalieri e La Brigade, sabato 31 maggio sarà la volta di La Classe Media e Village H e domenica 1° giugno di Thorns e Nandha Blues.
Per informazioni maggiori informazioni, scrivere a info@foireinternationaledesalpes.it
Una risposta
Ma basta! Noi residenti in via Torino siamo stanchi di essere prigionieri ogni fine settimana!