Sono gli strumenti a percussione i protagonisti del primo appuntamento della IV edizione della Rassegna Concertistica “Colori Sonori” organizzata dall’Associazione bandistica città di Aosta in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Aosta. Il concerto di apertura sarà quello di Santa Cecilia, sabato 26 novembre alle 21.00 presso la Chiesa di Saint-Martin-de-Corléans. Ad esibirsi sarà la Banda Municipale della città di Aosta diretta dal M° Daniele Papalia con la partecipazione dei solisti internazionali M° Ivan Mancinelli alla marimba e M° Domenico Cagnacci ai timpani.
I festeggiamenti di Santa Cecilia, però, continuano: dopo il concerto, tra la notte del 26 e il 27 novembre, si terrà la tradizionale sveglia per le vie della città con l’esecuzione del celebre “Aubade”.
Il Programma del concerto
Il brano iniziale è “The Gladiator” una marcia scritta dal compositore americano J.P. Sousa. Il primo grande successo del “The March King” sarà seguito dal brano “Danzón no. 2” del compositore messicano Arturo Marquez. L’interesse ritmico per il brano viene mantenuto attraverso l’uso di accenti e di tempi variabili, scanditi da strumenti a percussione etnici. Originariamente scritto per Orchestra Sinfonica, in questo caso verrà eseguita la trascrizione del compositore sardo Lorenzo Pusceddu. Il terzo brano in programma si intitola “Scherzo” ed è una creazione del direttore della banda di Aosta Daniele Papalia sulla base dell’omonima forma musicale. “Images of a City” è la quarta composizione, scritta da Franco Cesarini, si ispira agli innumerevoli stati d’animo della vita moderna: energica, dinamica e intensa.
Il brano successivo è “Legend of Devil’s Lake”, composto da Michael Sweeney dove sonorità oscure con melodie delicate contrastano con il ritmo serrato delle percussioni. L’ultimo brano, che vede impegnati anche il M° Mancinelli, solista internazionale e docente al Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste, e il M° Cagnacci, timpanista principale dell’ “Orchestra Haydn” di Bolzano e Trento, si intitola “Double Concerto for Marimba, Timpani & Orchestra”, scritto dal compositore brasiliano e percussionista Ney Rosauro. Il brano verrà eseguito in prima mondiale nell’arrangiamento per orchestra di fiati. Melodie liriche e ritmi accattivanti si intrecciano ombinazione tra i due strumenti a percussione e un’orchestrazione molto leggera.
L’entrata ai concerti della Rassegna è libera fino ad esaurimento posti, è consigliato prenotare a colorisonori@bandamusicaleaosta.it oppure al 342 619 67 92.