Dalla Delegazione Fai di Aosta una due giorni alla scoperta del razionalismo

Dalle 15,00 di giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, il professor Joseph Rivolin accompagnerà i presenti in una passeggiata attraverso le vie del centro città alla ricerca dei segni distintivi della celebre corrente architettonica.
L'Assessorato del Lavoro - Piazza della Repubblica

Dopo il successo riscontrato in estate, la Delegazione Fai di Aosta rinnova la propria collaborazione con il professor Joseph Rivolin e ripropone una due giorni alla scoperta del razionalismo aostano. Dalle 15,00 di giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, con ritrovo presso l’Arco di Augusto, è in programma una passeggiata attraverso le vie del centro città alla ricerca dei segni distintivi della celebre corrente architettonica.

Lungo tutto il pomeriggio, indicativamente sino alle 17,00, lo storico racconterà ai presenti delle peculiarità razionalistiche che la città di Aosta nasconde, in un’insolito e singolare sopralluogo denso di storia e cultura passate. Sviluppatasi in Italia tra gli Anni 20 e e gli Anni 30 del XX Secolo ispirandosi idealmente all’architettura romana e rinascimentale, la corrente incarna nelle proprie strutture una visione solenne del potere civile fondata sui valori dell’uomo e della stirpe. Gli edifici che vi aderiscono sono dunque riconoscibili sia dai loro solidi impianti sia dal loro colore, dato dal contrasto dei materiali come il travertino e i mattoni.

Coloro che desiderano prendere parte alla due giorni della delegazione Fai di Aosta sono chiamati a prenotare inviando una email all’indirizzo aosta@delegazionefai.fondoambiente.it nella quale indicare il giorno si visita e il numero di partecipanti. Come d’abitudine, in loco sarà possibile sottoscrivere nuove iscrizioni o rinnovare la propria tessera; resta apprezzato un contributo libero a favore delle attività di tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale del nostro Paese promosse dall’associazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte