Dalle Fate alle Terre Incognite, un incontro con Giuliana Cunéaz

Martedì 14 agosto presso la Sala polivalente Tennis alle ore 18 l’associazione culturale ArtEtroubles, nell’ambito del progetto EstArte, presenta Dalle Fate alle Terre Incognite, un incontro con Giuliana Cunéaz accompagnato dalla proiezione di video.
Giuliana Cunéaz

Martedì 14 agosto alle ore 18 presso la Sala polivalente Tennis di Etroubles l’associazione culturale ArtEtroubles, nell’ambito del progetto EstArte, presenta Dalle Fate alle Terre Incognite, un incontro con Giuliana Cunéaz accompagnato dalla proiezione di video. Intervengono Serenella Venturini e Alessandro Parrella.

A Etroubles, la cittadina che all’interno del borgo medievale ospita il primo museo a cielo aperto della Valle d’Aosta, Giuliana Cunéaz, riconosciuta a livello internazionale, per l’utilizzo delle nuove tecnologie svela, in dialogo con Serenella Venturini e Alessandro Parrella, il suo lungo percorso artistico dalla fine degli anni ottanta sino a oggi. Sono quasi trent’anni di ricerca dove l’artista, indipendentemente dai mezzi utilizzati, ha fatto dell’invisibile il suo campo d’indagine attratta dai luoghi della coscienza ancor prima che della visione. Non a caso l’incontro prende spunto dal Silenzio delle Fate, un’installazione di arte ambientale particolarmente significativa realizzata nel 1990 in Valle d’Aosta: l’artista ha rianimato 24 luoghi della regione dove, secondo la leggenda, sono apparse le fate. In ciascun luogo ha collocato un leggio in ferro che sorregge uno spartito inciso su una sottile lastra bianca che riporta il brano di un’opera musicale  appositamente realizzata.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte