Due giorni di celebrazioni e ricordo per i Caduti di Charvensod

Venerdì 23 e sabato 24 maggio due giorni di iniziative per i Caduti, con la traslazione delle spoglie di Guido Saba, Ives Pellissier e Luigi Vazier e lo svelamento delle targhe per Giuseppe Donzel e Maurizio Lucianaz.
Memoriale Caduti e Alpini batch qxwpgyguvjkktgifaygwddidoalc

Venerdì 23 e sabato 24 maggio Charvensod riabbraccerà i suoi Caduti: un percorso iniziato già qualche anno fa, che ha avuto il suo primo mattone il 30 novembre 2024 con l’inaugurazione del Memoriale dei Caduti e la deposizione della “Terra di Schio e Salonicco” in memoria dei Caduti Damien Lucianaz e Romain Blanc, e che ora si appresta a vivere un altro momento altamente intenso e simbolico.

locandina Oltre il tempo
locandina Oltre il tempo

Venerdì 23 maggio alle 10.30 nella Sala consiliare del Municipio di Charvensod, aperta dalle 14.30 alle 17.30 per l’omaggio della popolazione, arriveranno le spoglie di Guido Saba, Ives Pellissier e Luigi Vazier. Alle 18 a Roulaz l’evento “Musica e parole per Guido Saba”, di cui a inizio aprile si è ricordata la fucilazione di 80 anni fa, prevede la lettura di testimonianze sulla sua morte con accompagnamento musicale, mentre alle 21 in Sala consiliare ci sarà la “Veglia con e per i Caduti”, durante la quale saranno letti testi, anche inediti, relativi ai Caduti sempre con accompagnamento musicale. Entrambi gli eventi sono curati da Le Digourdì, con l’accompagnamento musicale a cura di Silvana Bruno. Alla Veglia parteciperanno anche gli studenti del Liceo classico di Aosta (Anna Covolo, Nicole Agostino, Laetitia Gal, Emanuele Lucianaz, Massimo Marchesini), vincitori del secondo premio al concorso “Cesare Dujany”.

Sabato 24 alle 10 il corteo con le spoglie partirà dal Municipio di Charvensod per giungere al Monumento ai Caduti, dove ci sarà l’Alzabandiera e la Resa degli onori. Alle 10.30 nella Chiesa parrocchiale si terrà la Santa Messa e a seguire, attorno alle 11.15, la cerimonia di inumazione nel Memoriale dei Caduti di Guido Saba, Ives Pellisier e Luigi Vazier e lo svelamento delle targhe commemorative sulle tombe di Giuseppe Donzel e Maurizio Lucianaz.

“Con questa iniziativa portiamo a compimento il percorso iniziato diversi anni fa”, commenta il Sindaco di Charvensod, Ronny Borbey. “Un percorso nato per ricordare i nostri Caduti, perché solo con il ricordo è possibile tenere viva la memoria di persone che hanno dato la loro vita per il bene più importante che abbiamo: la libertà”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte