Emilio Lussu, tra pensiero e azione: un convegno ad Aosta

L’appuntamento è in calendario per le 14.30 di lunedì 14 aprile prossimo, al nuovo polo universitario. L’iniziativa si prefigge di ricordare la figura del relatore dello Statuto speciale alla Costituente, nei 50 anni dalla scomparsa.
Lussu Primo governo De Gasperi

“Emilio Lussu: pensiero e azione per un ordinamento autonomo e federativo”. E’ il tema del convegno di studi in programma per lunedì 14 aprile prossimo, alle ore 14.30, al nuovo polo universitario di Aosta, in via Monte Vodice.

Organizzata dal Consiglio Valle e dall’Università della Valle d’Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Sardegna, nell’ambito dell’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, per ricordare la figura di Emilio Lussu, relatore dello Statuto speciale della Valle d’Aosta all’Assemblea costituente e promotore delle autonomie, a 50 anni dalla sua scomparsa.

La giornata di studi sarà introdotta dai Presidenti dei Consigli regionali della Valle d’Aosta e della Sardegna e la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta. Moderati dal docente universitario Antonio Mastropaolo (Istituzioni di diritto pubblico all’UniVdA), interverranno il professore di diritto pubblico comparato all’Università di Trieste Roberto Louvin, lo storico e presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli Valdo Spini, la soprintendente archivistica della Sardegna Monica Grossi e la Professoressa di diritto costituzionale e pro-rettrice dell’Università di Cagliari Ilenia Ruggiu.

Tra ruoli di Lussu che la giornata si prefigge di approfondire, quello nella costruzione dell’autonomia, il suo contributo alla Resistenza e il valore attuale del suo pensiero, oltre alla riflessione sull’eredità politica e culturale lasciata dalla personalità sarda.

Locandina Lussu
La locandina del convegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte