Francesco Casolo presenta il suo nuovo libro ad Aosta

L’autore dialogherà con il giornalista Alessandro Mano.
Francesco Casolo

Giovedì 27 Marzo, alle ore 18, presso la libreria A’ la Page di Aosta torna Francesco Casolo con il suo nuovo libro “Il Truffatore”. L’autore dialogherà con il giornalista Alessandro Mano.

Quando Fabio Montari e Angelo Cantuzzi si incontrano, il primo è un giovane banker in carriera appena lasciato dalla moglie e l’altro un anziano imprenditore che ha guadagnato una fortuna, ma che non riesce a perdonarsi di non aver saputo proteggere la sua famiglia da un dramma avvenuto anni prima. Fabio è spregiudicato, si occupa degli investimenti di persone molto note in città, spesso eredi nullafacenti di patrimoni che in quella piccola provincia del Nord Italia si tramandano dalla notte dei tempi. Gli chiedono di aiutarli a non perdere i loro privilegi, ma lui è assetato di riscatto e comincia a truffarli.

All’inizio sono poche migliaia di euro, quasi soltanto un dispetto, ma ben presto diventa una febbre. Rubare è fin troppo facile: una colazione in campagna, una firma su un modulo… Possibile che in banca nessuno se ne accorga? Intanto, Fabio e Angelo si frequentano e diventano amici: il vecchio vede nel giovane il figlio perduto, il giovane vede nel vecchio il padre che ha sempre cercato. Ognuno, però, si nasconde all’altro: Fabio non può confessargli di essere un ladro, Angelo esita a confidargli il proprio lutto. Ma la vita corre veloce e, quando Angelo sente di avere i giorni contati, è a Fabio che affida ciò che gli resta di più caro: una moglie ormai anziana e una figlia segnata dal dolore, incapace di cavarsela da sola. Un azzardo che porterà al consumarsi del più terribile dei tradimenti.

Dopo il successo di La salita dei giganti, Francesco Casolo – partendo dalla lezione del “non deridere, non compiangere, non condannare, ma comprendere” – si cala nella mente di un truffatore e scrive un romanzo teso e attualissimo, liberamente ispirato a un fatto di cronaca, che mette in luce le falle del sistema bancario e insinua subdola una domanda: di chi possiamo davvero fidarci? E soprattutto: potrebbe succedere anche a me?

Francesco Casolo (1974), milanese, vive a Gressoney – La Trinité. Per Feltrinelli, ha pubblicato Stanotte guardiamo le stelle (2016), tradotto in Francia, e I ragazzi hanno grandi sogni (2018)insieme ad Alì Ehsani, e La salita dei giganti (2022). È docente di Storia del cinema presso l’Istituto Europeo di Design (Ied), insegna scrittura creativa al carcere di Biella ed è losceneggiatore del pluripremiato cortometraggio Baradar, ispirato alla storia di Alì Ehsani e finalista ai David di Donatello, con la regia di Beppe Tufarulo.

Casolo Aosta card
Casolo Aosta card

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte