Gli eventi per la Giornata mondiale del Parkinson

Venerdì 11 aprile, l’Associazione Parkinson Valle d’Aosta organizza due appuntamenti ad Aosta per sensibilizzare e informare su malattia, supporto e servizi disponibili per pazienti e familiari.
Aosta, Piazza Chanoux

In occasione della Giornata mondiale del Parkinson, venerdì 11 aprile, l’Associazione Parkinson Valle d’Aosta propone due iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla condivisione, con l’obiettivo di far conoscere più da vicino la malattia neurodegenerativa e le risorse attive sul territorio regionale.

Il primo appuntamento è alle 15 in piazza Chanoux, dove l’Associazione incontrerà la cittadinanza per illustrare le attività offerte a sostegno dei malati di Parkinson e dei loro familiari. Saranno presenti rappresentanti delle diverse realtà coinvolte nei progetti dedicati, come il Coro AliAli, la biodanza proposta da Beatrice Udali, il Nordic Walking con l’ASD Grand Combin, oltre alle attività occupazionali e ai servizi di supporto ai caregiver curati in collaborazione con l’USL Valle d’Aosta e le cooperative Noi e Gli Altri e La Libellula.

A seguire, alle 17.30, le attività proseguiranno nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, dove il coro AliAli introdurrà la tavola rotonda intitolata “Parkinson: servizi e bisogni a confronto”. L’incontro sarà un’occasione per riflettere sullo stato dei servizi socio-sanitari offerti ai malati e per ascoltare il punto di vista di medici, esperti e operatori. Interverranno:

Claudio Perratone e Elisabetta Giacomini, rispettivamente coordinatore e dirigente del Dipartimento sanità e salute dell’Assessorato regionale; Guido Giardini, direttore della struttura complessa di Neurologia dell’Ospedale Parini; Lucia Poli, pedagogista della cooperativa Noi e Gli Altri; Valentina Cesti, psicologa esperta in neuropsicologia.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Struttura Assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario del Dipartimento sanità e salute, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e la Città di Aosta.

WD Parkinson ()
WD Parkinson ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte