Sabato 17 maggio 2025, in occasione della 47ª Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM – International Council of Museums, la Sala civica del MegaMuseo di Aosta ospiterà dalle 9 alle 13 il convegno dal titolo “I musei in trasformazione: nuove prospettive per la Valle d’Aosta”. Un momento di confronto e dibattito promosso dalla Regione autonoma Valle d’Aosta con il coordinamento regionale di ICOM Piemonte e Valle d’Aosta.
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”, invita a riflettere sul ruolo dei musei. In un mondo segnato da profonde transizioni sociali, tecnologiche e ambientali, i musei sono chiamati ad attivare nuove professionalità, sperimentare modelli di gestione innovativi e costruire programmi in linea con il Codice Etico e con la propria missione culturale.
Il convegno si articolerà in due momenti distinti: una prima sessione dedicata al contesto nazionale e alle principali sfide che coinvolgono i musei oggi, seguita da un approfondimento sul caso della Valle d’Aosta, intesa come possibile laboratorio di buone pratiche, innovazione e governance culturale centrata sulle comunità.
Il programma della Giornata ICOM
L’incontro verrà aperto da Jean-Pierre Guichardaz, Assessore ai beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, e da Laura Montani, Soprintendente per i beni e le attività culturali.
La mattinata prevede due sessioni distinte. La prima, moderata da Generoso Urciuoli, Responsabile attività culturali e scientifiche del MegaMuseo, offrirà un quadro nazionale con contributi di Adele Maresca Compagna (ICOM Italia), Martina De Luca (Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali), Michela Rota (ICOM Piemonte e Valle d’Aosta), Gianluca Popolla (Consulta Beni Ecclesiastici Piemonte e Valle D’Aosta) e Catterina Seia (Cultural Welfare Center).
La seconda sessione, focalizzata su alcune realtà del territorio, sarà moderata da Santa Tutino, Direttrice del Museo di Scienze Naturali di Saint-Pierre, e vedrà interventi di Viviana Maria Vallet (Regione autonoma Valle d’Aosta), Simona Ricci (Abbonamento Musei), Ornella Badery (Associazione Forte di Bard), Jean Paul Tournoud (TurismOK), Paola Matossi L’Orsa (Cultural Manager) e Valentina Sessa (Cultura Valore).
Per partecipare è richiesta la prenotazione al numero 0165 552420 (biglietteria del MegaMuseo), attiva dal 5 maggio 2025.
Inoltre, sabato 17 e domenica 18 maggio, in occasione dell’Icom Day, l’ingresso sarà gratuito al Castello di Aymavilles, al MegaMuseo, al MAR – Museo Archeologico Regionale e alle sedi espositive cittadine.