Sarà visitabile dal prossimo 11 novembre, nella sala dell’Hôtel des Etats (dentro il Municipio), l’esposizione fotografica “Il volto del donatore di Sangue” promossa dalla Fidas Valle d’Aosta. Un percorso, che si sviluppa attraverso dodici fotografie, dodici storie e dodici pensieri sul valore e l’importanza del dono del sangue e del plasma.
La mostra sarà visitabile ogni giorno, fino al 18 novembre prossimo, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 (sabato e domenica compresi). L’iniziativa è stata concretizzata grazie alla disponibilità di donatrici e donatori valdostani di FIDAS che hanno prestato il proprio volto: Demis Martinis, Davide Coletta, Giuliana Bordigoni, Germano Carmelo Maria Fasola, Roberta Fanti, Giuseppe Grassi, Arianna Sgarbos, Anna Mele, Vittoria Azzurra Platì, Alessandra Fialho, Marianne Allain e Severino Cubeddu.
Gli scatti sono stati realizzati da Salvatore Papale, volontario dell’associazione e appassionato di fotografia. La sede della federata Fidas San Michele Arcangelo, in via Lucat ad Aosta, è diventata lo studio fotografico dove volontarie e volontari dell’associazione sono stati accolti per posare. Ne sono scaturiti momenti di condivisione, di emozione e di reciproca conoscenza, nella consapevolezza che, seppur diversi tra loro, tutti i coinvolti fossero accomunati dalla generosità del dono del sangue e del plasma.
L’iniziativa, che rientra tra i progetti della legge regionale 29 del 2023, è resa possibile dal sostegno della Regione, con il patrocinio del Comune di Aosta. All’inaugurazione (in programma per le ore 17 dell’11 novembre) interverranno oltre all’autore degli scatti le ideatrici Roberta Fanti e Anna Mele, nonché Patrizia Carradore, referente del gruppo donne della Fidas valdostana e Rosario Mele, presidente regionale dell’associazione.

