Venerdì 16 maggio alle 18 alla libreria Briviodue il giornalista e divulgatore Carlo Romeo presenterà il suo ultimo romanzo, Il muro e il silenzio, che racconta una settimana di primavera nella Roma del 1944 fra guerra, occupazione, fame, paura, bombe e bombardamenti. Sette giorni definitivi per la storia di tante persone diverse fra loro e per una Italia che, da quelle macerie segnate, dovrà poi nascere.
L’immaginazione si impadronisce di cronache e leggende, seduce il tempo trasformandolo in altro che – forse – non è stato. Un romanzo, in fondo, non è che questo se racconta una storia di fantasia, di fatto più vera di quanto avrebbe potuto essere la realtà. Interverrà, durante l’evento, don Ivano Reboulaz.
L’autore
Carlo Romeo è un giornalista, manager e scrittore di libri di mare. Ha fondato negli anni ’80 una delle principali emittenti storiche italiane, Teleroma 56, e negli anni ’90 ha poi diretto le sedi Rai della Valle d’Aosta, dell’Emilia-Romagna e di Viale Mazzini, ma anche il Segretariato sociale della Rai.
Dal 2012 al 2021 è stato direttore generale della San Marino Rtv, la radiotelevisione di Stato del Titano, consociata Rai. È stato inviato di guerra in Libano, in Africa, sul fronte serbo-croato, e più volte in Afghanistan. Ha realizzato cinque reportage su cinque diverse campagne estive del Vespucci, su cui ha percorso oltre quattromila miglia in Mediterraneo, Atlantico, Canale della Manica e Mare del Nord.
È inoltre consigliere scientifico della Marina Militare. Fra i suoi libri Di mare, barche e marinai edito da Mursia, Boatpeople, Manuale di sopravvivenza per l’acquisto di una barca e Mollare gli ormeggi, entrambi pubblicati da Longanesi. Dal 2022 Romeo cura il suo blog quotidiano “Ferian”.
L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita ai soli fini organizzativi allo 0165 235946. La spedizione dei libri con dedica è disponibile in tutta Italia con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere una dedica a distanza con il ritiro successivo alla presentazione. L’evento sarà trasmesso in diretta su Facebook e sul canale YouTube della Libreria.