Libri, Germaine Roullet presenta ad Arvier “La libertà dell’inutile. Nascita e psicologia dell’arrampicata sportiva”

Venerdì 5 settembre alle 18, nella sala polivalente, la biblioteca comunale di Arvier organizza la presentazione del libro di Germaine Roulet. L’autrice, ex atleta della nazionale di biathlon e psicoterapeuta, ha coniugato qui due sue grandi passioni: lo studio della psicoanalisi e la pratica dell’arrampicata.
Germaine Roulet

Venerdì 5 settembre alle 18, nella sala polivalente, la biblioteca comunale di Arvier organizza la presentazione del libro di Germaine Roulet dal titolo La libertà dell’inutile. Nascita e psicologia dell’arrampicata sportiva.

Edito da Priuli e Verlucca per la collana “I licheni”, il volume si articola in due parti: la prima ripercorre la storia e l’evoluzione dell’arrampicata sportiva attraverso le gesta dei suoi protagonisti, mentre la seconda entra nella mente degli scalatori e nel cuore di questa disciplina, che ogni anno vede aumentare i suoi adepti.

L’autrice, Germaine Roulet, ex atleta della nazionale di biathlon e psicoterapeuta, ha voluto trasferire e coniugare nella scrittura due sue grandi passioni – lo studio della psicoanalisi e la pratica dell’arrampicata – in un binomio alla ricerca dei tanti “perché” alla base di questa pratica sportiva.

Parteciperanno alla serata Ezio Marlier, Andrea Plat, Carlo Zigiotto e Massimo Bal, quattro pionieri dell’arrampicata nella nostra regione, che a cavallo degli anni Ottanta si cimentavano con le falesie valdostane tracciando le prime vie, in particolare proprio sul territorio di Arvier.

L’incontro sarà moderato da Enrico Martinet, giornalista de La Stampa. I libri acquistabili in loco, la spedizione dei libri con dedica è disponibile in tutta Italia con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere una dedica a distanza con ritiro (alla libreria Briviodue di Aosta) successivo alla presentazione.

Locandina - Germaine Roulet

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte