Lingue minoritarie in Francia: pomeriggio di studi all’Univda

Martedì 13 maggio, alle 14.30, l’Università della Valle d’Aosta ospita una conferenza sull’insegnamento delle lingue regionali o minoritarie nel sistema scolastico in Francia e ricorda la studiosa Emanuela Giannangeli.
Nuova Università - Esterni

Martedì 13 maggio, alle 14.30, l’Università della Valle d’Aosta ospiterà un pomeriggio di studi dedicato all’insegnamento delle lingue regionali o minoritarie nel sistema scolastico francese. L’incontro sarà anche l’occasione per ricordare il lavoro della studiosa Emanuela Giannangeli, scomparsa nel 2024.

Promossa dalla Chaire Senghor de la Francophonie dell’Ateneo valdostano, la conferenza affronterà i temi legati al pluralismo etnico-linguistico nei paesi francofoni e ai rischi di progressiva scomparsa delle lingue regionali, con un focus sulle indicazioni europee livello giuridico a tutela della coesistenza linguistica.

Dopo i saluti istituzionali della rettrice Manuela Ceretta e della responsabile della Chaire Senghor, Teresa Grange, interverranno i docenti Gianmario Raimondi (Università della Valle d’Aosta), Giancarlo Rolla (Università di Genova), Patrizia Macchia (Università di Torino) e Roberto Louvin (Università di Trieste). I relatori illustreranno anche i risultati della ricerca condotta da Emanuela Giannangeli, esperta di politiche linguistiche e diritti delle minoranze, a cui è dedicata l’iniziativa.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte