Luigi A. Chiarello presenta ad Aosta il libro “Nel nome del pane”

Sabato 8 novembre alle 17.30, la libreria BrivioDue organizza, a Erbavoglio Anselmo - in via Sant'Anselmo 38, ad Aosta - la presentazione del libro "Nel nome del pane" di Luigi A. Chiarello.
Luigi A. Chiarello

Sabato 8 novembre alle 17.30, la libreria BrivioDue organizza, a Erbavoglio Anselmo – in via Sant’Anselmo 38, ad Aosta – la presentazione del libro Nel nome del pane di Luigi A. Chiarello. Modererà l’incontro Loredana Pianta.

Il libro è un viaggio sorprendente dentro la nostra identità alimentare: è questo il cuore del nuovo romanzo che unisce suspense e riflessione, intrecciando misteri, colpi di scena e una fitta trama di simboli, riferimenti storici, religiosi, artistici e antropologici.

Il risultato è un’opera fuori dagli schemi, che utilizza la tensione narrativa del giallo per accompagnare il lettore oltre la finzione, in un percorso che mette in discussione ciò che mangiamo e il significato profondo che il cibo assume nella nostra vita. La storia affronta le grandi sfide del presente e del futuro: la frattura culturale tra vegani e onnivori, l’ascesa delle carni sintetiche, l’avvento delle diete create da algoritmi di intelligenza artificiale, fino ai giganteschi interessi economici che gravitano attorno al controllo delle risorse alimentari.

L’autore pone così una domanda tanto inquietante quanto necessaria: chi controllerà il cibo controllerà il mondo? Un thriller alimentare avvincente, originale e provocatorio, capace di catturare mente e cuore dei lettori e, al tempo stesso, di sollevare riflessioni profonde sulle trasformazioni che stanno rivoluzionando il nostro rapporto con il cibo, mostrando come da esso possa dipendere il futuro stesso del potere globale.

L’autore

Luigi A. Chiarello è accademico dei Georgofili, giornalista, caposervizio al quotidiano economico, politico e giuridico ItaliaOggi, fondatore del supplemento settimanale AgricolturaOggi dedito al mondo dell’agroalimentare, nonché responsabile delle pagine quotidiane di normativa per l’impresa, l’ambiente, l’energia e l’agroalimentare.

L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita ai soli fini organizzativi chiamando il 351 6577953. I libri sono acquistabili in loco, con il firmacopie a seguire l’evento. La spedizione dei libri con dedica in tutta Italia è disponibile con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere una dedica a distanza, con ritiro successivo alla presentazione.

Locandina - Luigi A. Chiarello

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte