Per il finissage della mostra “Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo“, il MAR propone una visita guidata alla scoperta delle opere del celebre pittore valdostano. Sabato 24 maggio, alle 11, i curatori Leonardo Acerbi e Remo Busana accompagneranno i visitatori lungo il percorso espositivo per ripercorre le tappe principali del cammino storico-artistico di Mus.
In mostra, ottanta opere inedite, provenienti principalmente da collezioni private, ripercorrono il cammino artistico del pittore valdostano (1892-1967). L’esposizione al MAR – Museo Archeologico Regionale di Aosta documenta le diverse tematiche affrontate dall’artista in oltre cinquant’anni di attività: dalla ritrattistica alle vedute e alla pittura di paesaggio, dagli interni – genere nel quale Italo Mus ha toccato apici di straordinario lirismo – alle nature morte.
Il campo di indagine si allarga anche a temi sociali e di costume per poi spingersi oltre la Valle d’Aosta con alcune marine, con il grande “Polittico Bordighera“, per la prima volta in assoluto fruibile nella sua interezza, e ancora con una serie di opere “esotiche”, frutto di una crociera compiuta da Italo Mus nel Mediterraneo nel 1963.
In contemporanea è previsto un laboratorio per bambini (6-11 anni) curato da La clé sur la porte. Info e prenotazioni 0165 275902 (da lunedì a domenica 10-13 |14-18).

La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue, italiano-francese, pubblicato dalla Tipografia Valdostana in coedizione con Musumeci Editore, riccamente illustrato e con le schede di tutte le opere in mostra, e con un testo critico di Daria Jorioz.
La visita guidata alla mostra, che chiuderà domenica 25 maggio, è compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra.