“Dalla rigenerazione urbana al ripopolamento montano: le sfide del nostro tempo” è il tema dell’ultimo appuntamento della prima edizione di The First Thursday – Mutamenti Urbani, lo spin-off culturale nato per esplorare le trasformazioni urbane e sociali contemporanee. L’incontro si terrà giovedì 8 maggio, alle ore 18.30, presso la sala conferenze della Bcc Valdostana in viale Garibaldi ad Aosta, con un focus sull’inverno demografico.
A moderare il dibattito sarà Valentina Porcellana, professoressa associata e delegata rettorale alla comunicazione dell’Università della Valle d’Aosta. Dopo i saluti istituzionali della presidente di Blu Associazione culturale, Roberta Carla Balbis, e del direttore generale della Bcc Valdostana, Fabio Bolzoni, si aprirà il confronto tra visioni e pratiche legate allo sviluppo locale.
Fabio Bolzoni approfondirà il ruolo delle banche di territorio come attori di sviluppo economico e sociale. In collegamento dall’Abruzzo interverrà la Fondazione Hubruzzo con il presidente Sergio Galbiati e il direttore generale Raimondo Castellucci, che presenteranno il modello di rilancio delle aree interne sviluppato nel cuore dell’Appennino. Una testimonianza centrata su sostenibilità, imprenditoria responsabile e attrazione di nuovi talenti, con l’obiettivo di valorizzare il capitale umano e produttivo dei territori marginali. A completare il quadro locale sarà Marta Anello, coordinatrice del Gal Valle d’Aosta, che porterà l’esperienza valdostana legata allo sviluppo sostenibile nelle aree montane e rurali.
L’incontro si concluderà alle 19.40 con un momento conviviale, il Charity Aperitif, presso Société en Ville.
La rassegna The First Thursday – Mutamenti Urbani è promossa da Bcc Valdostana e Blu Associazione culturale, a cura dello Zonta Club Aosta Valley, con la collaborazione del Centro di ricerca GREEN dell’Università della Valle d’Aosta. Partner della rassegna sono Rete al Femminile Aosta, Top Italia Radio, Le Rêve Charmant e Gaia Urban Center Srl.
Una risposta
Grandissimo evento culturale…. andrò.