Nus sabato 6 agosto è d’Antan. Giochi, antichi mestieri e cibi e bevande della tradizione

Nel percorso allestito nel borgo dalle ore 18 sarà possibile gustare cibi e bevande che fanno parte della tradizione culinaria valdostana, assistere a dimostrazioni di antichi mestieri, alcuni ormai scomparsi, ma anche prendere parte a giochi che hanno allietato l’infanzia dei nostri nonni e bisnonni.
Nus dAntan

Un viaggio nel tempo, un tempo lontano, ma ancora impresso nella memoria dei più anziani. E’ quello che invita residenti e turisti  a compiere sabato 6 agosto la Proloco Les Neuveins  di Nus.

Il borgo del paese dalle ore 18 si trasformerà in “Nus d’Antan”. Nel percorso allestito sarà possibile gustare cibi e bevande che fanno parte della tradizione culinaria valdostana, assistere a dimostrazioni di antichi mestieri, alcuni ormai scomparsi, ma anche prendere parte a giochi che hanno allietato l’infanzia dei nostri nonni e bisnonni.

La terza edizione di Nus d’Antan vede il coinvolgimento di tutto il paese, giovani e meno giovani, associazioni, gruppi sportivi, la banda musicale ma anche tante attività private che si sono messe in gioco.

All’inizio e alla fine del percorso, oltre che nella piazzetta principale sarà possibile acquistare i ticket da 1 euro l’uno con i quali si potrà degustare le tante specialità presenti a prezzi modici: frittelle di mele, castagne e fiocca, pane fritto, pane e salame o ancora la seupa de l’ano, per citarne solo alcuni. In piazzetta sarà invece disponibile la polenta accompagnata dall’immancabile salsicetta. Vino,  grappe, tisane e sciroppi accompagneranno l’aperitivo, la cena e il momento del digestivo.

Lungo il percorso verranno messi in scena gli antichi mestieri: il maniscalco, la segheria, il bottaio, la vecchia scuola, i pompieri con gli strumenti utilizzati un tempo. Verranno inoltre mostrati come si realizzavano un tempo i cestini e i collari in cuoio per i campanacci delle mucche.

I giochi, che coinvolgeranno il pubblico presente, sono quelli del lancio del gomitolo, del ferro di cavallo, dei cerchietti ma anche delle bocce, petanque e palet.

Nus dAntan
Nus dAntan

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte