Oyace ospita il 18 agosto il “Rapporto Montagne Italia 2025”

Dopo l’appuntamento di Quart, l’incontro – aperto al pubblico – sarà l’occasione per approfondire il settore primario, a partire dai dati sociali ed economici raccolti nelle oltre 800 pagine del Rapporto.
Rapporto montagna Oyace

Qual è lo stato di salute dell’agricoltura e della zootecnia in Valle d’Aosta? Come orientare il lavoro verso la nuova Pac e le politiche comunitarie dedicate alle aree montane? Se ne parlerà lunedì 18 agosto alle ore 20.30 a Oyace, nel salone comunale “Linda Gorret” di frazione La Crétaz 1, in occasione della presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025 realizzato da Uncem ed edito da Rubbettino.

Dopo l’appuntamento di Quart, l’incontro – aperto al pubblico – sarà l’occasione per approfondire il settore primario, a partire dai dati sociali ed economici raccolti nelle oltre 800 pagine del Rapporto. Coordinato da Luca Lo Bianco e Marco Bussone, il volume raccoglie contributi di studiosi come Aldo Bonomi, Giampiero Lupatelli e Nando Pagnoncelli, oltre a testi di Papa Francesco, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro Roberto Calderoli.

All’incontro interverranno il sindaco di Oyace Stefania Clos, l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Carrel, il direttore didattico dell’Institut Agricole Régional Michele Sigaudo, il consigliere Uncem Jean Barocco, il presidente Uncem Piemonte Roberto Colombero e il presidente nazionale Uncem Marco Bussone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte