Saison culturelle, a Courmayeur arriva Antonella Ruggiero con il suo “Arpeggio Elettrico”

"Arpeggio elettrico" è il concerto di Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso. L'appuntamento, per la Saison culturelle, è per sabato 29 marzo alle 21 al Courmayeur Cinema.
Antonella Ruggiero

Sabato 29 marzo alle 21, il Courmayeur Cinema ospiterà il concerto di Antonella Ruggiero “Arpeggio Elettrico”, organizzato in collaborazione con Courmayeur Mont Blanc e inserito nel cartellone della Saison culturelle 2024/25.

Antonella Ruggiero, considerata universalmente une delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, negli anni ha mostrato la sua curiosità sperimentando diverse forme sonore e artistiche. Dopo il percorso con i Matia Bazar, durato quattordici anni, e una pausa di sette anni, Ruggiero ha ripreso la sua attività nel 1996, spaziando dalla musica sacra al jazz, passando per la musica ebraica, portoghese, orientale e della tradizione popolare.

Arpeggio elettrico è il concerto di Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso, che ha debuttato a luglio 2021 nel Teatro Romano a Verona.

L’arpa celtica di Sangineto è, qua e là, trattata con effetti che ne modificano radicalmente la sonorità, arricchendone il suono e creando affascinanti spazi sonori. Gli interventi al clarinetto basso contribuiscono a rendere particolari i due brani che vedono questo strumento protagonista.

L’altrettanto inusuale sonorità del vocoder di Colombo crea una suggestiva sonorità corale che, unitamente al suono dell’organo liturgico, dà ampiezza a tutta l’esecuzione. In altro modo il vocoder ha funzione di supporto vocale al basso synth che regge l’accompagnamento dell’arpa.

Su queste particolari sonorità la voce di Antonella Ruggiero ha modo di esprimersi nell’interpretazione del vasto repertorio da cui viene, di volta in volta, composta la scaletta di “Arpeggio elettrico”: si passa attraverso la canzone d’autore, l’etnico, il sacro e i brani interpretati da Antonella nel corso degli anni.

Trasporti e biglietti

L’Assessorato dei Beni e Attività culturali comunica che l’attivazione del servizio di trasporto gratuito, fino ad esaurimento posti, riservato ai possessori di biglietto previa prenotazione obbligatoria è da effettuarsi telefonicamente allo 0165 32 778 in orario biglietteria, dal lunedì al sabato dalle 13.30 alle 18.30 (escluso domenica e giorni festivi) o attraverso la mail saison@regione.vda.it entro giovedì 27 marzo.

Il servizio prevede la seguente la tratta da Pont-Saint Martin – Courmayeur (andata e ritorno) con partenza indicativa alle 19.30 e le fermate intermedie previste a Hône/Bard – Verrès – Chambave – Nus – Aosta – Sarre – Saint-Pierre – Arvier – Morgex.

Lo spettacolo è fuori abbonamento. Il biglietto ha costo di 25 euro per l’intero e 20 per il ridotto. I biglietti sono in vendita on line sul sito Webtic.it e nel punto vendita della Saison Culturelle (il MarR Piazza Roncas, ad Aosta) dal lunedì al sabato, dalle 13.30 alle 18.30 (chiuso la domenica e i giorni festivi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte