Sara Rattaro presenta ad Aosta il libro “Due cuori in tempesta”

Giovedì 24 luglio alle 18, alla libreria Briviodue, l'autrice Sara Rattaro presenterà il suo ultimo libro "Due cuori in tempesta".
rattaro

Giovedì 24 luglio alle 18, alla libreria Briviodue, l’autrice Sara Rattaro presenterà il suo ultimo libro Due cuori in tempesta.

Nel volume, Mia è spezzata da una perdita che ha stravolto per sempre la sua vita. Suo padre, coraggioso vigile del fuoco, è morto davanti ai suoi occhi durante un salvataggio in mare, lasciandola con un vuoto incolmabile e un dolore che si aggrappa alla pelle come la pioggia incessante.

Da allora, la ragazza ha tagliato i ponti con il passato da nuotatrice, con l’amica di sempre e con i compagni di scuola. Le sue giornate scorrono tra silenzi, scatti d’ira e pomeriggi in solitaria. Quando conosce Giovanni, enigmatico e pacato, con una macchina fotografica sempre in mano e due occhi che sembrano vedere oltre le apparenze, qualcosa in lei si muove. Anche lui ha le sue ombre e ha smesso di credere che la vita possa offrirgli ancora qualcosa di buono.

Ma in quei pomeriggi trascorsi nell’officina abbandonata dello zio, Mia irrompe come un fulmine: incontrollabile, viva, spigolosa. Tra attimi rubati e sguardi carichi di non detto, tra i due nasce un legame tanto inaspettato quanto intenso. E così, mentre cerca una via per riconciliarsi con l’assenza del padre, anche grazie alla nuova amicizia con la sensibile e sfuggente Ella, Mia si ritroverà a fare i conti con il senso di colpa e la paura di lasciarsi andare.

Sarà allora che capirà che forse non è sbagliato voler ricominciare a vivere e che l’amore può sbocciare anche nel mezzo della tempesta. Perché a volte è proprio nei luoghi più impensabili che troviamo chi sa tenerci la mano quando tutto il resto va in pezzi.

L’autrice

Sara Rattaro è nata a Genova. Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, è autrice di romanzi accolti con grande successo da librai, lettori e critica, e tradotti in nove lingue: Sulla sedia sbagliata, Un uso qualunque di te, Non volare via (Premio Città di Rieti 2014), Niente è come te (Premio Bancarella 2015), Splendi più che puoi (Premio Rapallo Carige 2016), L’amore addosso (Premio Letteraria 2018), Uomini che restano (Premio Cimitile 2018), Andiamo a vedere il giorno, La giusta distanza, Una felicità semplice.

È stata testimonial del progetto Q.I. Quoziente di ispirazione – promosso da Audi in occasione di Bookcity 2020 per celebrare la creatività femminile – firmando due racconti che compongono l’omonima raccolta. Docente di Scrittura creativa all’Università degli studi di Genova, dirige la collana di narrativa italiana di Morellini Editore e la scuola di scrittura “La fabbrica delle storie”. È anche autrice di romanzi per ragazzi, editi da Mondadori.

Modererà l’evento Federico Gregotti Zoja. L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita ai soli fini organizzativi chiamando lo 0165 235946. I libri sono acquistabili in loco, con il firmacopie a seguire l’evento. La spedizione dei libri con dedica è disponibile in tutta Italia con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere una dedica a distanza con ritiro successivo alla presentazione. In caso di maltempo la presentazione del libro di Rattaro sarà ospitata all’hotel Omamain via Torino38ad Aosta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte