Torna la gara di auto d’epoca Aosta-Gran San Bernardo. E diventa anche una mostra

L'appuntamento è per sabato 18 e domenica 19 giugno. Dopo il rinvio degli ultimi due anni saranno festeggiati i 100 anni dalla prima edizione del 29 agosto 1920. Per ricordare la storia di questa manifestazione il Cameva organizza una mostra fotografica sotto i portici del Comune di Aosta e lungo le vie principali della città da venerdì 17 giugno fino domenica 17 luglio.
Aosta-Gran San Bernardo

La XXXV Aosta-Gran San Bernardo, manifestazione di regolarità turistica per auto storiche a calendario Asi e organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca Valle d’Aosta, torna a correre sulle strade valdostane e diventa (anche) una mostra.

L’appuntamento è per sabato 18 e domenica 19 giugno. Dopo il rinvio per le restrizioni imposte dalle misure contro la pandemia di Covid degli ultimi due anni, quest’anno saranno festeggiati i 100 anni dalla prima edizione del 29 agosto 1920.

Per ricordare la storia di questa manifestazione, inizialmente gara di velocità in salita e poi dal 2002 di regolarità auto storiche, il Cameva organizza, con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Aosta, una mostra fotografica sotto i portici del Comune e itinerante lungo le vie principali della città a partire da venerdì 17 giugno e sino domenica 17 luglio.

La mostra si articola su una trentina di pannelli fotografici accompagnati da didascalie bilingue riguardanti le 34 edizioni dell’Aosta – Gran San Bernardo dal 1920 al 2019 e da un catalogo dell’evento.

Il programma della manifestazione automobilistica, alla quale sono iscritti una sessantina di equipaggi provenienti da tutta Italia, prevede per sabato 18 giugno, un percorso di circa 110 chilometri che porterà i concorrenti da piazza Chanoux di Aosta a La Thuile.

Domenica 19, con un percorso di circa 100 chilometri, i concorrenti raggiungeranno Aosta da La Thuile per poi affrontare la salita ai 2.347 metri del Colle del Gran San Bernardo dove si concluderà la gara. Sempre domenica, i mezzi dei partecipanti saranno esposti ad Aosta, in piazza Chanoux, fino alle 11.30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte